Ufficializzato oggi da Xiaomi il nuovo Poco M3 Pro 5G con prezzi di vendita molto aggressivi: le principali caratteristiche hardware.
Oggi Xiaomi durante un evento mediatico online ha di fatto presentato lo smartphone con tecnologia 5G con il prezzo più basso di listino attualmente disponibile.
Stiamo parlando del nuovo Poco M3 Pro 5G.
Il telefono infatti debutterà in Italia con questi prezzi di listino:
I dispositivi saranno disponibili all’acquisto a partire dal 20 maggio 2021.
Il Poco M3 Pro 5G si presenta con un design rinnovato rispetto al modello classico.
In evidenzia il modulo fotografico posteriore di forma rettangolare che occupa una buona parte della scocca in alto a sinistra. Il modulo ha una colorazione nera che fa un buon effetto contrasto nei confronti dei colori della scocca.
La scocca in plastica, per contenere il prezzo di vendita, sarà disponibile nei colori nero, blu e giallo.
Il dispositivo ha dimensioni pari a 161.8 x 75.3 x 8.9 mm per 190 grammi di peso.
Come display troviamo un pannello LCD IPS da 6.5 pollici di diagonale con risoluzione nativa FHD+ 2400 x 1080 pixel e formato 20:9, frequenza di aggiornamento adattiva a 90Hz, luminosità tipica 400 nits, luminosità massima 500 nits, protezione Gorilla Glass 3.
Il display adattivo a 90Hz grazie all’intelligenza artificiale dello smartphone adatterà la frequenza di aggiornamento a seconda del tipo di utilizzo che l’utente sta facendo del telefono: potrà passare a 30-50-60-90 Hz a seconda dell’occorrenza.
All’interno del Poco M3 Pro 5G troviamo il chipset MediaTek Dimensity 700 5G prodotto con processo produttivo a 7nm.
E’ composto da otto core (2×2.2 GHz Cortex-A76 & 6×2.0 GHz Cortex-A55) e utilizza la GPU Mali-G57 MC2.
Come memoria abbiamo 4-6GB di ram con tecnologia LPDDR4X e 64-128GB di memoria interna con tecnologia UFS 2.2
Lato fotocamere abbiamo un modulo posteriore con 3 sensori fotografici:
Presente pure un doppio flash LED, e c’è la possibilità di registrare video in formato 4K a 30fps.
La fotocamera anteriore dedicata ai selfie utilizza invece un sensore da 8MP (apertura lenti f/2.0) ed è posizionata nel forellino in alto al centro del display.
Presente lato audio il classico jack da 3.5mm per le cuffie.
Sulla scocca posteriore troviamo lo scanner per le impronte digitali, presente poi il Wifi AC Dual Band, il Bluetooth 5.1, la porta ad infrarossi, A-GPS, GLONASS, GALILEO, BDS, il chipset NFC, e la porta usb Type C, connessione 5G Dual SIM.
Rispetto ai modelli M3 classici, la potenza della batteria è più piccola.
Infatti il Poco M3 Pro 5G monta una batteria da 5000 mAh che supporta la ricarica rapida via cavo fino a 18W.
All’interno della confezione di vendita troverete un caricabatteria da 22.5W.
Il telefono debutterà sul mercato con Android 11 personalizzato dall’interfaccia MIUI for Poco versione 12.
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.
Mi trovate anche su Flipboard.