Poco X2 è ufficiale: è un Redmi K30 ri-brandizzato!
Il Redmi K30 è stato presentato in cina qualche settimana fa, ed oggi Xiaomi ha deciso di commerciarlo al di fuori del paese asiatico utilizzando il marchio Poco.
Caratteristiche principali del Poco X2
Per chi non concesse ancora le caratteristiche hardware del Redmi K30, ovvero del Poco X2, questo è un breve riassunto:
Display LCD IPS da 6.67 pollici di diagonale con risoluzione nativa FHD+ 2400 x 1080 pixel, refresh rate a 120Hz e formato 20:9;
Protezione Gorilla Glass 5;
Chipset Snapdragon 730G con GPU Adreno 618 raffreddato a liquido;
Fino a 8GB di ram;
Fino a 256GB di memoria interna (tecnologia UFS 2.1);
Quadrupla fotocamera posteriore: 64 MP Principale , f/1.9, 26mm, 1/1.7″, 0.8µm, PDAF; 8 MP grandangolare, f/2.2, 13mm , 1/4.0″, 1.12µm; 2 MP per le macro , f/2.4, 1/5.0″, 1.75µm; 2 MP sensore di profondità, f/2.4, 1/5.0″, 1.75µm;
Doppia fotocamera anteriore per selfie: 20 MP principale , f/2.2, 27mm, 1/3.4″, 0.8µm e 2 MP di profondità, f/2.4, 1/5″, 1.75µm;
Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band;
Bluetooth 5.0;
Porta ad infrarossi, chipset NFC, Radio FM, Porta USB Type C;
A-GPS, GLONASS, GALILEO, BDS;
Scanner per le impronte digitali posizionato sulla scocca laterale;
Batteria interna da 4500 mAh con supporto alla ricarica rapida a 27W;
Dimensioni pari a 165.3 x 76.6 x 8.8 mm per 208 grammi;
Sistema operativo Android 10 con interfaccia personalizzata MIUI 11 per POCO.
Prezzo e disponibilità (al momento solo in India)
Il Poco X2 inizierà la commercializzazione in India a partire dal 11 febbraio 2020 in tre versioni di memoria:
La versione base da 6GB di ram e 64GB di rom al prezzo di 15.999 rupie (203 euro);
Versione da 6GB di ram e 128GB di rom al prezzo di 16.999 rupie (216 euro) ;
Infine la versione top da 8GB di ram e 256GB di memoria interna al prezzo di 19.999 rupie (254 euro).
Non abbiamo ancora informazioni se e quando Xiaomi deciderà di commercializzare il Poco X2 (Redmi K30 ) anche in Europa e a che prezzo di vendita.
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.
Questo sito si serve dei cookie per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli annunci e l'analisi del traffico. Le informazioni sul tuo utilizzo del sito sono condivise. Accetta i cookie per il corretto funzionamento del sito. Per la gestione dei Cookie visiona "ulteriori informazioni".OKUlteriori informazioni