Qualcomm ha ufficializzato il nuovo chipset 5G Snapdragon 8 Plus Gen 1 per i futuri smartphone android top di gamma: queste le principali novità.
Il nuovo Snapdragon 8 Plus Gen 1 (SM8475) è di fatto una versione ottimizzata e migliorata rispetto al suo predecessore Snapdragon 8 Gen 1.
Infatti il nuovo chipset promette modesti miglioramenti di velocità e notevoli risparmi energetici rispetto al primo 8 Gen 1, che soffriva di consumi un po’ elevati sotto carico.
Secondo quanto pubblicizzato da Qualcomm la versione Plus offre prestazioni CPU superiori del 10% e un miglioramento dell’efficienza energetica del 30%.
L’architettura Octa-Core della versione Plus è composta dal Core X2 che adesso raggiunge una frequenza di picco di 3,2 Ghz invece dei 3.0 Ghz del modello originale.
Anche gli altri 7 core hanno avuto un incremento: Prime core a 3.2GHz, Gold core a 2.75Ghz, Silver core a 2.0GHz, rispettivamente contro i 3,0 GHz, 2,5 GHz e 1,8 GHz della versione non Plus.
Oltre alle CPU è stata ottimizzata pure la GPU.
La GPU infatti nella versione Plus viaggia ad una frequenza superiore del 10% ma mantiene consumi energetici più bassi del 30%.
Migliorata pure l’efficienza dei core dedicati all’intelligenza artificiale, che adesso consumano il 20% in meno a parità di lavoro.
Pure il modem 5G integrato nello Snapdragon 8 Plus Gen 1 ha ottenuto miglioramenti di efficienza energetica.
Complessivamente la nuova versione Plus ha un rapporto consumi prestazioni migliorato del 15%.
Di fatto secondo Qualcomm con la stessa batteria il nuovo Snapdragon 8 Plus Gen 1 rispetto alla versione normale può garantire in più:
Tutti questi miglioramenti sono dovuti al passaggio al nuovo processo produttivo a 4nm sviluppato da TSMC, rispetto al meno “efficiente” processo produttivo a 4nm di Samsung.
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Plus Gen supporta inoltre questo tipo d’hardware:
I primi dispositivi, quindi smartphone e tablet, con chipset Snapdragon 8 Plus Gen 1 secondo Qualcomm arriveranno sul mercato a partire dal terzo trimestre 2022.
C’è già una lunga lista di produttori che li hanno ordinati: Asus ROG, Black Shark, HONOR, iQOO, Lenovo, Motorola, Nubia, OnePlus, Oppo, OSOM, realme, Red Magic, Redmi, vivo, Xiaomi e ZTE.
Fonte: Notizia ufficiale
SEGUIMI SU FLIPBOARD, su GOOGLE NEWS per le notizie, invece Su Telegram per le Offerte e i Coupon
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.