Annunciato per sbaglio da Xiaomi (adesso la pagina è rimossa) il nuovo Redmi 10: ecco tutte le caratteristiche hardware ufficiali (aggiornamento)
Da un paio di settimane sul web circola la voce sempre più insistente dell’arrivo del successore dell’attuale Redmi 9: il Redmi 10.
Proprio oggi Xiaomi sul proprio sito ufficiale ha inserito accidentalmente la pagina ufficiale del Redmi 10, adesso rimossa, indicando di fatto tutte le sue caratteristiche principali in anticipo rispetto ai tempi.
Aggiornamento del 18 agosto 2021: il Redmi 10 è stato ufficialmente annunciato da Xiaomi in Cina a partire da 180 dollari (al cambio attuale) con vendite a partire dal 20 agosto 2021. Confermate tutte le specifiche sottostanti.
Ancora non c’è una data ufficiale per la commercializzazione in Europa.
Il Redmi 10 si presenta con un display LCD IPS Dot da 6.5 pollici di diagonale con risoluzione FHD+ 2400 x 1080 pixel e frequenza di aggiornamento a 90Hz.
La frequenza di aggiornamento è adattiva, ovvero può cambiare in 45/60/90Hz a seconda del tipo di utilizzo dello smartphone.
Questo permette di risparmiare batteria e quindi aumentare l’autonomia generale del dispositivo mantenendo l’esperienza d’uso ottimale.
E’ un telefono dalle dimensioni pari a 161.95 x 75.53 x 8.92mm per un peso complessivo di 181 grammi.
Sono previsti i colori Grigio carbone, Ciottolo bianco e Mare blu.
Al suo interno è stato scelto il chipset MediaTek Helio G88 che viene abbinato a:
La multimedialità prevede una fotocamera anteriore, posizionata nel forellino in alto al centro del display, con sensore da 8MP.
Sulla scocca posteriore in alto a sinistra troviamo quattro fotocamere:
Abbiamo la certezza del jack da 3.5mm per l’audio.
A livello di connettività il telefono supporta la tecnologia LTE 4G dual band, c’è lo scanner per le impronte digitali sulla scocca laterale, Bluetooth 5.x, Wifi Dual band, porta Usb Type C, porta ad infrarosso.
La batteria il Redmi 10 è un’unità da 5000 mAh con supporto alla ricarica rapida via cavo fino a 18W, e una ricarica inversa a 9.5W.
Nella confezione di vendita è presente un caricabatteria da 22.5W.
Nativamente lo smartphone esce sul mercato con Android 11 e interfaccia personalizzata MIUI 12.5.
Sfortunatamente non sappiamo ancora la disponibilità e il prezzo di vendita, dato che i dati svelati al momento sono avvenuti in maniera accidentale.
Quando ci sarà la presentazione definitiva aggiorneremo l’articolo.
Fonte: Via
SEGUIMI SU FLIPBOARD, su GOOGLE NEWS per le notizie, invece Su Telegram per le Offerte e i Coupon
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.