Svelate le prime immagini render ufficiose del Redmi 10 insieme alle specifiche hardware principali: confermata la fotocamera principale da 50MP.
Il prossimo Redmi 10 è stato accidentalmente svelato da un rivenditore di Singapore mostrando di fatto il design ufficioso e le principali caratteristiche hardware dello smartphone.
Da quello che possiamo vedere dalle immagini render il dispositivo si presenta con display con forellino in alto al centro e un modulo fotografico in alto a sinistra della scocca posteriore contenente 4 sensori.
E’ un design che riprende quello della famiglia Xiaomi MI 10, soprattutto del Mi 10 Ultra.
Le specifiche lato camera posteriore parlano di un sensore principale da 50MP, un grandangolare da 8MP, e due sensori da 2MP (Macro + profondità).
Invece la camera anteriore dedicata ai selfie all’interno del forellino ha un sensore da 8MP.
Il Redmi 10 utilizzerebbe un display LCD IPS da 6.5 pollici di diagonale con risoluzione FHD+ e frequenza di aggiornamento a 90Hz.
Al suo interno è stato scelto il nuovo chipset Helio G88 di Mediatek.
Si tratta di una CPU octa-core, con due unità Cortex-A75 a 2.0GHz che vengono abbinate a 6GB di ram e 128GB di memoria interna.
Lo scanner per le impronte digitali non si trova più sulla scocca posteriore, come sugli attuali Redmi 9, ma viene spostato sulla scocca laterale.
Da sottolineare la presenza del classico jack da 3.5mm per l’audio.
Lato batteria, viene montata un’unità da 5000 mAh con supporto alla ricarica rapida a 18W via cavo.
Come sistema operativo troviamo nativamente Android 11 con interfaccia personalizzata MIUI 12.
Secondo quanto riportato dal rivenditore il dispositivo dovrebbe costare intorno ai 185 dollari americani, e sarà disponibile nelle colorazioni grigio, bianco e blu.
Al momento non ci sono ancora informazioni sulla data di commercializzazione a livello europeo, Italia compresa.
Fonte: Via
SEGUIMI SU FLIPBOARD, su GOOGLE NEWS per le notizie, invece Su Telegram per le Offerte e i Coupon
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.