Ufficializzati oggi da Xiaomi i nuovi smartphone economici Redmi 9A e Redmi 9C con nuovi chipset Mediatek: prezzo e caratteristiche principali.
Come pre-annunciato oggi Xiaomi ha di fatto completato la propria gamma di smartphone nella fascia economica per il suo 2020.
Dopo aver presentato qualche giorno fa i Redmi 9, sono stati annunciati in queste ore i Redmi 9A e Redmi 9C.
I due nuovi smartphone conservano la principale caratteristica dei recenti Redmi 9: grande display e potente batteria.
Entrambi gli smartphone escono con due nuove chipset Mediatek che secondo il produttore cinese garantiranno buone prestazioni nei videogames nonostante il prezzo ridotto.
Il Redmi 9A è di fatto il più economico, e si presenta con un display LCD IPS da 6.53 pollici di diagonale e risoluzione nativa HD+ 1600 x 720 pixel.
Le dimensioni della scocca in plastica sono pari a 164.9 x 77.07 x 9.0 mm per un peso complessivo di 194 grammi.
Lo spessore è dovuto sicuramente alla grande batteria da ben 5000 mAh che supporta la ricarica standard via cavo a 10W.
Al suo interno è presente il nuovo chipset Mediatek Helio G25 (prodotto a 12nm), un Octa-Core Cortex A53 con frequenze di funzionamento fino a 2.0 Ghz e GPU PowerVR GE8320.
Al chipset vengono abbinati 2/3GB di memoria ram LPDDR4X e 32GB di memoria interna con tecnologia eMMC 5.1.
Lato multimedialità troviamo una singola fotocamera posteriore con sensore da 13MP (f/2.2) e una fotocamera anteriore con sensore da 5MP per gli scatti selfie.
La connettività non prevede lo scanner per le impronte digitali, è assente il chipset NFC, ma troviamo una connessione LTE 4G dual Band, il classico jack da 3.5mm, il bluetooth, il Wifi, la porta USB 2.0.
Il Redmi 9A al momento viene commercializzato in Malesia ad un prezzo di listino a partire da 75 euro (al cambio attuale).
Il Redmi 9C mantiene lo stesso display già visto sul modello 9A: un unità da 6.53 pollici LCD IPS con risoluzione nativa HD+ 1600 x 720 pixel.
Sono identiche le dimensioni pari a 164.9 x 77.07 x 9.0 mm ma aumenta leggermente il peso a 196 grammi.
Anche in questo caso è sempre presente la batteria interna da 5000 mAh con supporto alla ricarica standard via cavo a 10W.
Al suo interno è stato scelto il nuovo chipset Mediatek Helio G35 (12nm), un Octa-core Cortex A53 funzionante alla frequenza massima di 2.3Ghz e GPU PowerVR GE8320.
Aumentano i quantitativi di memoria: troviamo infatti la versione con 2/3/4GB di ram LPDDR4X abbinati a 32 o 64GB di rom con tecnologia eMMC 5.1.
Migliora la multimedialità data la presenza della tripla fotocamera posteriore, composta da un sensore principale da 13MP (f/2.2), sensore Macro da 2MP (f/2.4) e profondità da 2MP (f/2.4).
La camera per gli scatti selfie è la stessa del Redmi 9A: 5MP.
Lato connettività troviamo pure lo scanner per le impronte digitali posizionato sulla scocca posteriore, la connessione LTE 4G, il jack da 3.5mm, il Wifi, il Bluetooth la porta USB.
Anche in questo caso è assente il chipset NFC, ma in futuro potrebbe uscire una variante (magari internazionale) con quest’ultimo.
Il Redmi 9C viene commercializzato in Malesia ad un prezzo di listino a partire da 90 euro (al cambio attuale).
Fonte: Via Facebook Xiaomi Malesia
SEGUIMI SU FLIPBOARD, su GOOGLE NEWS per le notizie, invece Su Telegram per le Offerte e i Coupon
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.