Oggi in Cina il Redmi K30 Pro 5G è stato certificato sul fatto che utilizzerà un sistema di ricarica rapido pari a 33W: ecco i dettagli conosciuti.
Il prossimo Redmi K30 Pro 5G, il successore dell’attuale Redmi K20 Pro o Xiaomi Mi 9T Pro (in Europa), dovrebbe implementare una ricarica rapida piuttosto interessante.
Secondo quanto decritto all’interno del database del sito di certificazione cinese 3C, il telefono dovrebbe implementare una ricarica rapida massima pari a 33W.
Si tratterebbe quindi di una ricarica rapida sulla carta più veloce di circa 6W rispetto al modello K30 5G e di circa 3W più veloce rispetto al più recente Xiaomi Mi 10.
Queste al momento sono le uniche informazioni che il database della agenzia cinese 3C ci ha fornito in maniera ufficiale.
Passati rumors indicano che il Redmi K30 Pro 5G si presenterà sul mercato con il nuovo chipset Snapdragon 865 abbinato almeno ad 8GB di memoria ram.
Ovviamente ci saranno versioni che supereranno gli 8GB, e si potrebbe parlare di numeri fino a 12GB per la versione più costosa.
Il telefono dovrebbe montare poi una fotocamera posteriore principale da 64MP con sensore Sony IMX686, lo stesso già visto sulla variante K30.
Infine da quello che si è saputo, il telefono dovrebbe montare una batteria interna da 4700 mAh, quindi sempre la stessa della versione K30.
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.
Mi trovate anche su Flipboard.