Ufficiale la nuova serie Redmi Note 12 di Xiaomi: ecco le principali caratteristiche e i prezzi di vendita in Italia dei nuovi smartphone.
Oggi Xiaomi ha ufficializzato per il mercato italiano tutta la nuova serie degli smartphone Redmi Note 12: sono in totale quattro dispositivi.
La nuova serie di Xiaomi si compone del:
Il Note 12 Pro Plus 5G è il top di gamma della serie, caratterizzato dalle migliori prestazioni e dai materiali più premium.
La scocca infatti ha rifiniture posteriori con vetro mentre il display ha protezione Gorilla Glass 5.
Le dimensioni sono pari a 162.9 x 76 x 8.9 mm per un peso complessivo di 208 grammi, c’è la certificazione IP53 (resistenza schizzi d’acqua e sporcizia in generale)
I colori disponibili sono: Bianco artico, blu iceberg, nero ossidiana, edizione Trend
Il display è un AMOLED Flow da 6.67 pollici di diagonale con risoluzione nativa FHD+ 2400 x 1080 pixel, frequenza di aggiornamento a 120Hz, 1 miliardo di colori, supporto Dolby Vision, HDR10+, 500 nits di luminosità tipica e 1000 nits di luminosità massima.
Gli Amoled Flow garantiscono bordi più sottili e simmetrici rispetto ai normali display Amoled.
Come chipset troviamo il Mediatek MT6877V Dimensity 1080 con processo produttivo a 6nm.
Si tratta di un Octa-Core (2×2.6 GHz Cortex-A78 & 6×2.0 GHz Cortex-A55) con GPU Mali-G68 MC4.
Al chipset vengono affiancati 8-12GB di ram e fino a 256GB di memoria (non espandibile) con tecnologia UFS 2.2.
Lato multimedialità troviamo una tripla fotocamera posteriore:
La fotocamera anteriore è un unità da 16 MP, f/2.5, (ampio), 1/3.06″, 1.0µm.
Lo smartphone è in grado di registrare video in 4K a 30 fps, sono presenti gli altoparlanti stereo e il classico jack da 3.5mm.
A livello di connettività troviamo:
Il Redmi Note 12 Pro Plus 5G viene alimentato da una batteria interna da 5000 mAh che supporta la ricarica rapida fino a 120W.
Il Note 12 Pro 5G si differenza dalla versione Plus per alcune caratteristiche, che andremo qua sotto ad elencare:
Il resto delle caratteristiche hardware sono identiche alla versione Pro Plus.
La versione non Pro (Plus) mantiene sempre un chipset con connettività mobile 5G ma ha caratteristiche hardware meno spinte.
Lo smartphone in questione si presenta con un display Amoled (Non Flow) da 6.67 pollici con risoluzione FHD+, frequenza di aggiornamento a 120Hz, luminosità di picco a 1200 Nits e protezione Gorilla Glass 3.
I bordi intorno ai display sono più evidenti e non sono del tutto simmetrici: la parte inferiori è più cicciotta.
Le dimensioni del dispositivo sono pari a 165,9 x 76,2 x 8 mm e il peso è di 188 grammi.
C’è la certificazione IP54 e i colori disponibili sono: Verde satinato, nero opaco, blu mistico
Il chipset è il nuovo Qualcomm SM4375 Snapdragon 4 Gen 1 con processo produttivo a 6 nm.
E’ un Octa Core (2×2.0 GHz Cortex-A78 e 6×1.8 GHz Cortex-A55) con GPU Adreno Adreno 619.
Al chipset vengono affiancati 4-6GB di ram e 128GB di memoria interna con tecnologia UFS 2.2.
Da sottolineare che a differenza dei modelli PRO, la memoria interna risulta espandibile con MicroSD.
Lato multimedialità troviamo tre fotocamere posteriori:
La camera anteriore è un unità con sensore da 13 MP, f/2.5, (ampio).
Lo smartphone è in grado di registrare video in formato 1080p, l’altoparlante è mono e c’è il jack da 3.5mm.
Attenzione alla connettività troviamo:
Il Redmi Note 12 5G viene alimentato da un batteria interna da 5000 mAh e la ricarica rapida raggiunge massimo i 33W.
Infine il più economico del lotto è la variante con solo connettività mobile LTE 4G.
Il dispositivo ha dimensioni pari a 165.6 x 76 x 7.9 mm per 184 grammi di peso, ed ha la certificazione IP53.
Viene venduto nei colori Grigio Onice, Verde Menta, Blu Ghiaccio.
Il display è quello della versione Note 12 5G.
Il chipset invece cambia: Qualcomm Snapdragon 685 (Octa-Core) con GPU Adreno 610
Al chipset vengono abbinati 4-8GB di ram, e la memoria (UFS 2.2) parte da 64GB fino a raggiungere i 128GB.
Come multimedialità sempre una tripla fotocamera posteriore ma con sensori diversi:
La fotocamera anteriore rimane identica a quella del modello 12 5G da 13MP.
Non ci sono gli altoparlanti stereo, ma c’è il Jack da 3.5mm.
Identica è pure la connettività, salvo l’assenza della connessione 5G rispetto a quella del modello Note 12 5G, e del Bluetooth 5.0 e non 5.1
La ricarica rapida della batteria interna da 5000 mAh arriva massimo a 33W.
I modelli 12 Pro Plus 5G, 12 Pro 5G e 12 5G usciranno sul mercato con la MIUI 14 ma sistema operativo Android 12.
Solamente la versione 4G esce con Android 13 e MIUI 14.
Tutti gli smartphone sono disponibili a partire da oggi in Italia a questi prezzi:
Chi li acquisterà entro il 30 aprile 2023 direttamente sul sito ufficiale Xiaomi Italia, potrà godere di questi vantaggi Early Bird:
Ai prezzi è possibile riscattare pure un coupon con ulteriore sconto di 10 euro, seguendo le istruzioni nella pagina precedentemente elencata.
SEGUIMI SU FLIPBOARD, su GOOGLE NEWS per le notizie, invece Su Telegram per le Offerte e i Coupon
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.