Xiaomi presto farà debuttare i nuovi Redmi Note 12 Pro Plus che utilizzeranno un sensore fotografico principale da 200MP sviluppato e prodotto da Samsung.
Vi abbiamo già indicato che entro la fine di ottobre Xiaomi presenterà la nuova gamma Redmi Note 12.
Usciranno tre dispositivi: il Redmi Note 12, il Note 12 Pro e il Note 12 Pro Plus.
Ovviamente la versione 12 Pro Plus sarà quella con le caratteristiche hardware più importanti.
Infatti questa versione sarà la prima tra gli smartphone di fascia media ad utilizzare un sensore fotografico principale da 200MP.
Secondo quanto è stato trapelato verrà utilizzato un sensore ISOCELL sviluppato e prodotto da Samsung: l’HPX.
Questo ISOCELL HPX è dotato di una dimensione del sensore da 1/1,4 pollici, sfrutta il binning da 16 a 1 pixel e l’autofocus QPD.
Il sensore di default scatta immagini con una risoluzione di 12,5 MP e pixel da 2,24 μm tramite il binning 16 a 1, ma può scattare anche foto con risoluzione da 50MP con pixel da 1,12 μm.
Ovviamente l’utente con la modalità PRO può decidere anche di scattare foto con risoluzione nativa da 200MP con pixel da 0,56 μm.
L’ISOCELL HPX supporta poi l’HDR, ha una profondità di colore fino a 14bit ed è capace di registrare video in 8K a 30 fps o 4K a 120 fps (dipende sempre dal chipset abbinato).
Considerato che il Redmi Note 12 Pro Plus utilizzerà il chipset Mediatek Dimensity 1080, la risoluzione dei video sarà ancorata al 4K 60fps.
Sono stati diffusi inoltre i colori della versione Note 12 Pro, blu e rosa, e che quest’ultimo smartphone utilizzerà una fotocamera principale da 50MP oltre al chipset Dimensity 1080 di Mediatek.
Non ci resta quindi che aspettare l’evento di presentazione di Xiaomi che si dovrebbe tenere tra un paio di giorni.
Ancora da conoscere la disponibilità in Europa.
Fonte: Via
SEGUIMI SU FLIPBOARD, su TWITTER, su GOOGLE NEWS, FACEBOOK, Su Telegram per le Offerte e Coupon
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.
Mi trovate anche su Flipboard.