Confermata la dissipazione a liquido per il prossimo Redmi Note 8 Pro, che grazie al nuovo chipset Mediatek ottiene un punteggio AnTuTu di alto profilo.
Xiaomi in data 29 agosto 2019 presenterà ufficialmente in cina il suo nuovo smartphone di fascia medio-alta che prenderà il nome di Redmi Note 8 Pro.
Vi avevamo già informati che questo dispositivo utilizzerà il nuovo sensore fotografico da 64MP ISOCELL di Samsung e il nuovo chipset Mediatek Helio G90T con processo produttivo a 12nm.
Oggi il web ci ha svelato ulteriori dettagli di questo smartphone android.
Innanzitutto il dispositivo per ottimizzare le prestazioni del processore, implementerà un sistema di dissipazione a liquido, soluzione che spesso si usa solo per i dispositivi dedicati al mercato di fascia top di gamma.
Secondo quanto è trapelato, questa dissipazione permette di abbassare la temperatura di funzionamento a pieno carico del chipset di ulteriori 6 gradi.
Questo permetterebbe lunghe sessioni di Gaming senza riscontrare problemi di throttling (rallentamenti) del processore.
La bontà di questo nuovo chipset Helio G90T sarebbe certificato dal recente Benchmark effettuato sull’applicazione di test prestazionale AnTuTu.
Questo chip infatti riesce a raggiungere un punteggio di circa 283.000 punti, distanziando di fatto i classici chipset di fascia media come il Kirin 710 di Huawei che si ferma a 214-215.000 punti.
Questo Helio G90T, ottimizzato con il sistema di dissipazione liquido del Redmi Note 8 Pro, ottiene sulla carta prestazioni simili al chipset Kirin 810 montato su dispositivi top di gamma come gli Huawei P30, Mate 20 eccetera.
Il prossimo Redmi Note 8 Pro sta già attirando molta attenzione mediatica, considerato che in Cina più di un milione di persone nelle ultime 24 ore si è registrata per conoscere quando il dispositivo sarà disponibile all’acquisto.
Non ci resta che aspettare ancora pochi giorni per conoscere se effettivamente Xiaomi sarà al passo con le aspettative del momento.
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.
Mi trovate anche su Flipboard.