Per contrastare il fenomeno del Telemarketing sempre più aggressivo il Registro delle Opposizioni nel corso dei primi mesi del 2022 si attiverà pure sui numeri Mobili.
Diversi anni fa il ministero dello sviluppo economico introdusse il così detto “Registro delle Opposizioni” per tutti coloro che possedevano un utenza telefonico con numero fisso.
Il servizio era semplice: aderendo al registro si evidenziava il proprio diniego a ricevere le fastidiose chiamate telefoniche pubblicitarie, il così detto telemarketing.
Ebbe il servizio che ha funzionato con alti e bassi, a partire dai primi mesi del 2022 si aggiornerà e permetterà l’inserimento anche dei numeri mobili di cellulari e smartphone.
Di fatto tutti i numeri mobili che saranno inseriti nel registro delle Opposizioni non dovranno più ricevere chiamate di Telemarketing a partire dal quindicesimo giorno dall’adesione.
Da questo diniego rimangono comunque esenti tutte le chiamate effettuate da soggetti con cui l’utente ha un contratto commerciale attivo o che tale contratto non è terminato da non più di 30 giorni.
L’idea di inserire i numeri mobili nel Registro delle Opposizioni è avvenuta nel 2020, ma come potete immaginare pure voi in Italia la burocrazia è sempre lenta, oltre al fatto che il COVID sicuramente ha rallentato ancora die più il processo.
Per vedere i numeri di cellulari e smartphone nel registro bisognerà comunque aspettare un iter legislativo, che dovrebbe terminare nei primi mesi del 2022.
Infine va ricordato che nel registro delle opposizioni con il prossimo aggiornamento, inserirà automaticamente tutti i numeri di utenze fisse che non sono al momento inserite nell’elenco telefonico pubblico.
Fonte: Via
SEGUIMI SU FLIPBOARD, su GOOGLE NEWS per le notizie, invece Su Telegram per le Offerte e i Coupon
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.