Samsung ha annunciato la nuova gamma SSD 960 PRO e 960 EVO fino a 2TB di spazio che garantiscono velocità di punta estremamente elevate con tecnologia M.2 PCIe.
Forse alcuni di voi sapranno già che Samsung è uno dei principali (se non il più importante) produttore di memorie SSD in tutto il mondo, e quindi mantenere tali risultati implica lavorare a prodotti sempre più innovativi e all’avanguardia.
Oggi al Summit degli SSD tenuto a Seul, Samsung ha presentato la nuova serie di memorie SSD 960 PRO e 960 EVO basate sulla nuova tecnologia M.2 PCIe, ovvero la tecnologia che in tempi non troppo lontani sostituirà definitamente la SATA.
Grazie alla nuova tecnologia e al supporto M.2 PCIe le velocità in lettura sequenziale dei nuovi SSD di Samsung raggiungono valori estremamente elevati, non paragonabili con nessun comune SSD su tecnologia SATA 3.
Il nuovo SSD Samsung 960 Pro, disponibile nel formato da 512GB, 1TB e 2TB di spazio disponibile per l’utente, può infatti raggiungere velocità pari a 3,500 MB/s in lettura sequenziale e 2,100 MB/s in scrittura sequenziale.
Per raggiungere tali risultati e dimensioni di spazio disponibile l’estetica dei nuovi SSD si è andata a farsi benedire, dato che assomigliano a delle comuni memorie RAM, che però integrano i vari chipset e controller per funzionare.
Per quanto riguarda i prezzi gli SSD 960 Pro saranno venduti a partire da 329 dollari americani per la versione base da 512GB, ovviamente i prezzi saliranno per la versione da da 1TB e 2TB di spazio interno.
Il secondo SSD mostrato al Summit di Seul è stato il modello 960 EVO più economico rispetto alla versione Pro e con prestazioni meno elevate.
Prestazioni che comunque superano anche il miglior SSD con interfaccia SATA 3, dato che il Samsung SSD 960 Evo raggiunge punte di 3,200 MB/s in lettura e di 1,900 MB/s in scrittura.
Saranno disponibili tre varianti, una con 250GB di memoria interna, una con 512GB e infine una con 1TB di spazio disponibile.
I prezzi sono più economici dato che il modello base del Samsung SSD 960 Evo da 250GB sarà disponibile sul mercato a 130 dollari americani, con prezzi ovviamente a salire per le versioni successive.
Come fanno questi SSD a raggiungere elevate prestazioni in scrittura e lettura?
Innanzi tutto perché utilizzano la nuova interfaccia M.2 PCIe che ha una larghezza di banda decisamente molto più elevata rispetto ad una comune SATA 3.0.
Inoltre questi SSD utilizzano la tecnologia proprietaria di Samsung Intelligent TurboWrite, che grazie ad un buffer di elevate dimensioni (dai 13GB fino ai 42GB nel modello 960 EVO) permette la scrittura rapida per un certo periodo di tempo.
Finito il buffer le prestazioni tendono a diminuire, ma per trasferire file di medie dimensioni sarà un lampo rispetto ai comuni SSD.
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.
Mi trovate anche su Flipboard.