Samsung ha annunciato il nuovo standard di memoria interna UFS 4.0 che probabilmente sarà adottato sui futuri Galaxy S23: miglioramenti reali in velocità ed efficienza energetica.
La tecnologia UFS (Universal Flash Storage) negli ultimi anni è diventato il punto di riferimento della memoria interna per gli smartphone con sistema operativo Android.
Questa tecnologia sviluppata da Samsung oggi ha raggiunto il nuovo standard 4.0.
A distanza di poco meno di due anni dall’annuncio dello standard UFS 3.1, Samsung ha presentato il nuovo standard UFS 4.0 che promette prestazioni ed efficienza energetica nettamente migliorate.
La nuova versione 4.0 ha infatti una velocità complessiva per Linea di 23.2Gbps, circa il doppio rispetto all’attuale standard UFS 3.1 che si ferma a 11.6Gbps.
Questo permetterà alle applicazioni di sfruttare ancora più banda passante per effettuare tutte le elaborazioni necessarie per utilizzare i futuri standard di velocità che la connettività mobile 5G garantirà nei prossimi anni, soprattutto nel campo VR, AR e automobilistico.
I nuovi moduli di memoria UFS 4.0 utilizzano la tecnologia V-NAND di settima generazione con un controller integrato che fornisce prestazioni in scrittura sequenziale fino a 2.800 MB/s e una velocità in lettura sequenziale che raggiunge i 4.200 MB/s.
Oltre ai miglioramenti prestazionali è previsto un miglioramento dell’efficienza energetica del 46% nelle velocità di lettura sequenziale rispetto alla generazione precedente.
Samsung produrrà moduli di memoria UFS 4.0 che raggiungeranno dimensioni pari a 1TB, quindi ci sono elevate possibilità che nei prossimi mesi vedremo sempre più smartphone con 512GB-1TB di memoria base.
I primi moduli in questione inizieranno la produzione di massa a partire dal terzo trimestre di quest’anno, quindi i primi smartphone che inizieranno a sfruttarli dovrebbero arrivare entro la fine di quest’anno.
Si prevede di fatto che molto probabilmente i prossimi Samsung Galaxy S23 saranno tra i primi smartphone Android a poter sfruttare i vantaggi delle nuove memorie UFS 4.0.
Per quest’ultimi però bisognerà aspettare le prime settimane del primo trimestre 2023.
Fonte: Notizia ufficiale Via Twitter
SEGUIMI SU FLIPBOARD, su TWITTER, su GOOGLE NEWS, FACEBOOK, Su Telegram per le Offerte e Coupon
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.
Mi trovate anche su Flipboard.