Il chipset Samsung Exynos 1080 verrà prodotto con processo produttivo a 5nm: netti miglioramenti nei consumi e prestazioni al top rispetto alla generazione precedente.
Samsung ha svelato oggi alcuni dettagli sul prossimo chipset Exynos 1080 che sarà di fatto il successore diretto dell’attuale Exynos 980.
La principale novità del chipset è il suo processo produttivo: si passerà infatti ai 5nm che migliorerà sensibilmente il rapporto prestazioni/consumi del processore.
Va comunque sottolineato che l’Exynos 1080 non sarà il top di gamma di Samsung per il 2021, quindi ci si aspetta l’arrivo di un chipset ancora più potente nei prossimi mesi.
Infatti l’azienda coreana presenterà pure l’Exynos 2100 che farà da concorrente diretto al futuro Snapdragon 875 di Qualcomm e il Kirin 9000 di Huawei.
Tornando all’Exynos 1080 questo chipset sarà basato a livello di CPU sui processori ARM Cortex A78 che sostituiranno la generazione precedente di Cortex A77.
Secondo quanto dichiarato ufficialmente da ARM, le CPU Cortex A78 a 2.1 Ghz garantiscono prestazioni superiori del 20% rispetto ai Cortex A77 funzionanti a 2.3 Ghz.
Per la GPU sull’Exynos 1080 verrà implementata la nuova Mali-G78 che migliorerà sensibilmente le prestazioni rispetto alla GPU Mali-G76 utilizzata sull’Exynos 980.
Il punto forte del nuovo chipset Samsung sarà però il consumo energetico.
Arm ha confermato che i nuovi Cortex A78 con processo produttivo a 5nm consumano il 50% in meno rispetto alla controparte A77 a parità di prestazioni complessive.
Questo si tradurrà in un autonomia generale del dispositivo decisamente più elevata a parità di batteria.
Fonte: Via
SEGUIMI SU FLIPBOARD, su GOOGLE NEWS per le notizie, invece Su Telegram per le Offerte e i Coupon
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.