I Samsung Galaxy A3 2017 SM-A320FL e Galaxy A5 2017 SM-A520F stanno ricevendo in Italia un nuovo aggiornamento firmware: ecco di cosa si tratta.
Segnaliamo a tutti i possessori di un Samsung Galaxy A3 2017 SM-A320FL o di un Samsung Galaxy A5 2017 SM-A520F che nelle ultime ore, proprio ad inizio marzo 2018, è disponibile un nuovo aggiornamento firmware.
Più nello specifico stiamo parlando del firmware seriale A320FLXXU2BRB5 per A3 2017 datato internamente dall’azienda coreana il 14.02.2018 e basato su Android Nougat 7.0.
Oltre a questo è disponibile al download il nuovo firmware seriale A520FXXU4BRB1 per A5 2017 datato da Samsung il 01.02.2018 ed è basato su Android Nougat 7.0.
Come avete già capito questi nuovi aggiornamenti firmware non aggiornano il sistema operativo ad Android Oreo 8.0 (anche se entrambi i dispositivi dovrebbero riceverlo in futuro), ma ha lo scopo principale di installare le recenti patch di sicurezza rilasciate da Google a febbraio 2018.
Oltre a questo la stessa Samsung ha applicato alcuni fix di sicurezza e stabilità per risolvere alcuni problemi individuati sui propri smartphone Galaxy.
Al momento entrambi i firmare sono disponibili in Italia tramite modalità OTA (over the air) direttamente da smartphone utilizzando la connessione Wifi o LTE 4G del dispositivo.
Vi ricordiamo sempre di utilizzare la modalità OTA solamente se la carica residua della batteria del vostro Galaxy A3 o A5 2017 sia almeno pari al 50%.
Gli stessi aggiornamenti firmware saranno disponibili al download nei prossimi giorni anche tramite Software Samsung, Ex Kies, collegando il dispositivo al vostro PC o MAC connessione ad Internet tramite cavetto USB.
Come sempre e solamente per gli utenti esperti di flashing rom su smartphone Android, potete scaricare il Firmware integrale A320FLXXU2BRB5 per Galaxy A3 2017 NO BRAND da questo LINK.
Se possedete un Galaxy A5 2017 NO BRAND, il firmware integrale A520FXXU4BRB1 lo potete invece scaricare da quest’altro LINK.
Ovviamente evitate di installare tali firmware su versioni brandizzate dagli operatori telefonici: potreste riscontrare problemi di natura software e perdere la garanzia ufficiale.
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.
Mi trovate anche su Flipboard.