Ufficializzato il successore del Galaxy A52/A52S 5G: ecco il Samsung Galaxy A53 5G. Prezzo di listino in Italia e caratteristiche hardware principali da conoscere.
Come già pre annunciato qualche giorno fa, oggi 17 marzo 2022 Samsung ha presentato ufficialmente il successore del Galaxy A52/A52S 5G.
Stiamo ovviamente parlando del Galaxy A53 5G che sarà disponibile alla vendita/spedizione ufficiale nel nostro paese a partire dal 25 marzo 2022.
Lato design lo smartphone ricalca molto quello dei Galaxy A52S, con modulo fotografico rettangolare in alto a sinistra e bordi arrotondati.
E’ ancora presente il classico forellino in alto a centro del display, che contiene la fotocamera anteriore.
Il Galaxy A53 5G ha comunque dimensioni pari a 74.8 x 159.6 x 8.1mm per 189 grammi di peso.
Gode della certificazione IP67, quindi è resistente all’acqua e alla sporcizia in generale.
Viene commercializzato nei colori Awesome Blue,
Il Display è un unità Super Amoled da 6.5 pollici di diagonale, risoluzione nativa FHD+ e frequenza di aggiornamento a 120Hz.
Il pannello viene protetto da Corning Gorilla Glass 5.
Sotto il display troviamo pure il Sensore di impronte digitali ultrasonico.
Al suo interno Samsung ha deciso di utilizzare il nuovo chipset Octa-Core Samsung Exynos 1280, con processo produttivo a 5nm, che viene abbinato a 6 GB/8 GB di RAM e 128 GB/256 GB di memoria interna.
La memoria interna è comunque espandibile con microSD fino ad 1TB.
A livello di multimedialità il Galaxy A53 5G non sembra fare enormi passi in avanti rispetto al modello Galaxy A52s, ma ovviamente un buon passo in avanti.
Sulla scocca posteriore troviamo infatti quattro fotocamere:
La fotocamera anteriore utilizza un sensore da 32MP f/2.2.
Lato software/hardware camera ci sono novità grazie alla possibilità di:
L’audio è buono grazie agli altoparlanti stereo, ma sfortunatamente Samsung ha tolto l’amato jack da 3.5mm per le cuffie.
C’è per il supporto al Dolby Atmos.
Il Samsung Galaxy A53 5G offre un livello di connettività di tutto rispetto:
Lo smartphone viene alimentato da una batteria interna da 5.000 mAh che supporta la ricarica rapida via cavo fino a 25W.
Al momento l’azienda coreana afferma che non ci sarà il caricabatteria incluso nella confezione di vendita.
Il Galaxy A53 5G esce sul mercato con Android 12 e interfaccia personalizzata ONE UI 4.1, praticamente l’ultima disponibile in casa Samsung.
L’azienda coreana inoltre garantisce quattro anni di aggiornamenti al sistema operativo (quindi fino ad Android 16) e 5 anni di aggiornamenti di sicurezza.
Gli smartphone sono già prenotabili tramite questo LINK UFFICIALE Samsung a questi prezzi:
Chi prenota/acquista lo smartphone entro il 31 marzo 2022 riceverà in regalo le Galaxy Buds Live (valore commerciale di 99 euro).
SEGUIMI SU FLIPBOARD, su GOOGLE NEWS per le notizie, invece Su Telegram per le Offerte e i Coupon
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.