Samsung Galaxy A80 è ufficiale con New Infinity Display e tripla camera rotante: il prezzo (aggiornato)

Tommaso Lenci
10 Apr 2019

Samsung Galaxy A80 è stato ufficializzato oggi: ha il nuovo Infinity Display senza tacche o forellini e con la tripla fotocamera rotante che funge da camera selfie e principale.

Samsung Galaxy A80 ufficiale: camera rotante e new infinity display

Di recente Samsung ci sta abituando a nuovi dispositivi mobili con particolarità innovative rispetto ai prodotti precedenti, e spesso queste novità sono state implementate per la prima volta nella gamma Galaxy A.

Dopo il primo smartphone con quattro fotocamere (il Galaxy A9), quello con il forellino nel display (Galaxy A8s e poi i Galaxy S10), oggi l’azienda ha presentato il Galaxy A80 (che si pensava fosse il Galaxy A90)

Samsung Galaxy A80 è ufficiale: le principali caratteristiche

Il Samsung Galaxy A80 ha due punti innovativi: il primo è il nuovo Infinity Display senza fori o tacche, quindi a tutto schermo con bordi sottili e omogenei tra di loro.

L’altro punto è la presenza di una tripla fotocamera che può ruotare e fungere praticamente da camera anteriore e posteriore garantendo di fatto la stessa qualità fotografica nei due utilizzi.

Parliamo subito di questa tripla camera rotante, che è il punto più interessante dello smartphone.

Multimedialità: la tripla fotocamera rotante

La tripla fotocamera è composta da un sensore principale da 48 megapixel con apertura lenti f/2.0 che può sfruttare la modalità Super Steady già vista sul Galaxy S10.

Infatti l’era dei selfie sta facendo spazio sempre più all’era dei video trasmessi in live a chi vogliamo.

Al sensore principale da 48 megapixel si aggiunge un secondo sensore da 8 megapixel grandangolare con un campo visivo di ben 123 gradi: usata come camera selfie potrete accogliere nella foto tutti gli amici che vorrete.

Il terzo sensore è una camera TOF 3D che permette l’implementazione del focus LIVE sia nelle foto che addirittura nei video, anche se in quest’ultimo caso l’effetto avverrà in maniera ridotta.

New Infinity Display, design e dimensioni

Grazie al fatto che la fotocamera ruota su se stessa, non c’è bisogno di tacche o forellini nel display Super Amoled che come accennato Samsung chiama New Infinity Display.

Si tratta di un grande display da ben 6.7 pollici di diagonale, con una risoluzione nativa FHD+ 2400 x 1080 pixel, che contiene anche lo scanner per le impronte digitali (in-display).

L’ottimizzazione del Galaxy A80 si può notare considerato che il display da 6.7 pollici è inserito in una scocca con dimensioni pari a 165.2 x 76.5 x 9.3 mm, simile per lunghezza e larghezza al top di gamma Galaxy S10 5G che ha pure lui un display da 6.7 pollici (162.6 x 77.1 x 7.9 mm).

La scocca è in metallo, quindi ha una qualità premium superiore rispetto ai nuovi modelli Galaxy A 2019 di fascia più bassa, e ha un effetto 3D Glass dato che i bordi sono curvati su entrambi i lati.

Processore e memoria

All’interno del Samsung Galaxy A80 troviamo un processore della gamma Snapdragon 730 (2×2.2 GHz Kryo 470 Gold & 6×1.7 GHz Kryo 470 Silver e GPU Adreno 618) che viene affiancato a 8GB di ram e 128GB di memoria interna, ma attenzione quest’ultima non è espandibile con microSD.

Connettività, batteria e sistema operativo

Dal punto di vista della connettività troviamo il Dual-SIM LTE Cat.12 in download (600Mbps) e Cat.6 in upload (50Mbps), il Wi-Fi a/b/g/n, GPS, il Bluetooth 5.0 (A2DP, LE) e la porta USB Type C 2.0.

Infatti il telefono monta una batteria interna da 3700 mAh che supporta la ricarica rapida fino a 25W, ma purtroppo non è presente la ricarica wireless.

Come sistema operativo il modello A80 uscirà fin da subito con Android Pie 9.0 e interfaccia personalizzata Samsung One UI.

Disponibilità, prezzo e colorazioni

Per quanto riguarda le colorazioni sono presenti tre varianti: Phantom Black, Angel Gold e Ghost White.

Le varianti Angel Gold e Ghost White hanno sfumature cangianti a seconda di come riflette la luce sulla scocca: una sfumatura rosa o blu rispettivamente.

Al momento non ci sono ancora informazioni sulla disponibilità e il prezzo di vendita in Italia: velo faremo sapere quanto prima.

Aggiornamento: secondo quanto riportato da Sammobile, il Galaxy A80 dovrebbe iniziare la commercializzazione in Europa a partire dal 29 maggio 2019 ad un prezzo di listino di riferimento pari a 649 euro.

SEGUIMI SU FLIPBOARDFlipboard, su GOOGLE NEWS per le notizie, invece  Su Telegram per le Offerte e i Coupon

Lascia la tua opinione