Svelate le caratteristiche hardware principali del Samsung Galaxy Grand Prime+ o Galaxy J2 Prime: ecco anche il suo prezzo di vendita e disponibilità.
Samsung ha ufficiosamente un nuovo smartphone di fascia bassa dedicato ai consumatori più attenti al prezzo che all’hardware utilizzato: stiamo parlando del Galaxy Grand Prime+ o forse in alcuni paesi Galaxy J2 Prime.
Sembra infatti che lo stesso seriale del prodotto, SM-G532, sia designato per entrambi i nomi quindi ci sono buone possibilità che il dispositivo cambierà nome a seconda di dove sarà venduto.
Dal punto di vista del design il Galaxy Grand Prime+ o Galaxy J2 Prime assomiglia molto al precedente Galaxy Grand Prime uscito sul mercato nel 2014: si notano solamente alcuni piccoli cambiamenti nella cover posteriore e nel fatto che abbiamo il flash led con la fotocamera anteriore.
Il dispositivo utilizza un display LCD IPS da 5 pollici di diagonale con risoluzione 960 x 540 pixel e troviamo al suo interno un chipset Mediatek MT6737T con processore Quad-core.
Il chipset Mediateck viene abbinato a 1.5GB di memoria ram e a 8GB di memoria interna espandibile con microSD; è probabile che alcune varianti vendute in certi paesi abbiano 2GB di memoria ram e 16GB di memoria interna.
La multimedialità comprende una fotocamera posteriore da 8 megapixel con autofocus e flash LED e come detto in precedenza una fotocamera anteriore da 5 megapixel sempre con flash LED.
Samsung Galaxy Grand Prime+ o Galaxy J2 Prime supporta pienamente la connettività LTE 4G, ha ovviamente il Wifi, la porta usb 2.0, il bluetooth, il GPS e viene alimentato da una batteria interna da 2600 mAh.
A livello di sistema operativo il nuovo entry level dell’azienda coreana sarà lanciato con Android Marshmallow 6.0.1, ma non sappiamo se in futuro Samsung lo aggiornerà anche ad Android 7 Nougat.
Per adesso le uniche informazioni non particolarmente chiare sono il prezzo e la disponibilità del prodotto in Europa occidentale e quindi in Italia.
Sappiamo per adesso che Galaxy Grand Prime+ o Galaxy J2 Prime ha un prezzo di listino di circa 140 dollari americani in Russia, mercato dove gli smartphone costano mediamente di più che in Europa.
Ci sono quindi buone possibilità che il prezzo di vendita in Italia possa aggirarsi intorno ai 100-130 Euro nelle colorazioni nero, oro e rosa.
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.
Mi trovate anche su Flipboard.