I clienti TIM possono acquistare per il Black Friday il Samsung Galaxy S10e a rate ad un prezzo “speciale”: ecco i dettagli e scopriamo se conviene.
Il Black Friday ufficialmente parte in tutto il mondo in data 29 novembre 2019, ma alcuni rivenditori e pure alcuni operatori telefonici hanno già iniziato a sfornare alcune offerte in anticipo.
Vi segnaliamo che a partire dal 25 novembre 2019 e fino al 8 dicembre 2019 i clienti dell’operatore telefonico TIM avranno la possibilità di acquistare un Samsung Galaxy S10e a rate a prezzi “speciali”.
Da quanto è trapelato dal sito mondomobileweb, TIM permetterebbe ai suoi clienti di acquistare il modello S10E pagando 30 rate mensili scontate da 10 euro cadauna.
La somma totale da pagare è quindi pari a 300 euro.
Ma attenzione, ci sono alcune informazioni che dovete conoscere.
Per prima cosa c’è un costo di attivazione che è pari a 9.99 euro, costo che tutti i clienti TIM sostengono per acquistare un prodotto a rate (indipendentemente dal dispositivo acquistato).
Poi da sottolineare che essendo un pagamento rateale, sarete vincolati per 30 mesi con lo storico operatore italiano.
Questo significa che dovrete pagare un eventuale corrispettivo di cessazione anticipata (lasciate TIM prima dei 30 mesi) e dovrete comunque finire di pagare le restanti rate mensili.
Il pagamento può avvenire solamente tramite carta di credito, con attivazione automatica del servizio Autoricarica (se non è già attiva sul vostro profilo telefonico).
Quindi, dato che al momento la promozione sul Galaxy S10e a rate di TIM per il Black Friday è solo un rumors, vi consigliamo di aspettare ancora il 25 novembre 2019 per avere un quadro generale più chiaro.
Per prima cosa siamo andati sul web e abbiamo cercato di capire quanto costa mediamente oggi un S10e.
Aggiornamento del 24 novembre 2019: per alcune offerte pre-Black Friday il Galaxy S10e si può trovare sui 438-439 euro presso Esselunga, Unieuro.
Fine aggiornamento del 24 novembre 2019
Lo smartphone di Samsung ha un prezzo minimo sul mercato che si aggira intorno ai 450-460 euro (spedito), e stiamo parlando per lo più di rivenditori poco conosciuti.
Se alziamo un po’ l’asticella della fama del rivenditore, allora il prezzo sale intorno ai 510-520 euro, e intorno ai 550-590 euro per i rivenditori decisamente più conosciuti.
Pagare quindi un Galaxy S10e solamente 300 euro è un buon risparmio dal punto di vista economico, controbilanciato dalle imposizioni contrattuali di TIM.
Quindi al momento se siete convinti di non cambiare operatore telefonico o telefono per i prossimi 30 mesi, andate sul sicuro il risparmio c’è tutto.
Fonte: Via
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.
Mi trovate anche su Flipboard.