Samsung aggiorna all’interfaccia ONE UI 3.1 basata su Android 11 lo smartphone Galaxy S20 FE in Italia: ecco i dettagli da conoscere (aggiornamento nuovamente disponibile)
Dopo aver presentato i Galaxy S21 con la nuova interfaccia One Ui 3.1, Samsung sta procedendo all’aggiornamento di altri smartphone e table della serie Galaxy.
I primi ad essere aggiornati alla 3.1 sono stati i Galaxy Tab S7, e oggi abbiamo conferma che pure i Galaxy S20 FE si stanno aggiornando in Italia.
Aggiornamento del 19 febbraio 2021: torna disponibile in Italia l’aggiornamento temporaneamente bloccato da Samsung per alcuni bugs per i Galaxy S20 FE.
Il firmware ha seriale build G780FXXS2BUA5 (S20 FE 4G) e G781BXXU2CUB5 (S20 FE 5G), entrambi scaricabili tramite modalità OTA.
Rimangono invariate le patch di sicurezza a febbraio 2021.
Fine aggiornamento del 19 febbraio 2021.
Aggiornamento del 12 febbraio 2021: secondo recenti informazioni Samsung avrebbe bloccato il rilascio dell’interfaccia ONE UI 3.1 sui Galaxy S20 FE per la segnalazione di vari problemi dalla comunità.
Sembra che il nuovo software su S20 FE soffra di drain della batteria, notifiche SMS inaffidabili e rallentamenti generali.
Fonte: Via
Fine aggiornamento del 12 febbraio 2021.
L’aggiornamento con il firmware seriale G781BXXU2CUB5 sta raggiungendo la variante 5G del S2o FE (SM-G781B), ma pensiamo che presto arriverà pure sul modello solo 4G.
Oltre al passaggio dalla One UI 3.0 alla One UI 3.1, vengono installate le patch di sicurezza rilasciate da Google nel mese di febbraio 2021.
Viene aggiornata pure la versione del bootloader, dalla V1 alla V2, quindi dopo l’aggiornamento non sarà possibile tornare alla versione precedente del software.
Calendario
Fotocamera
Galleria
Multischermo
Promemoria
Samsung O
Condivisione immagini
Se non avete ricevuto ancora la notifica di aggiornamento vi consigliamo di controllare manualmente in impostazioni->info telefono->aggiornamenti.
Ricevuta la notifica come sempre consigliamo prima di aggiornare di effettuare un backup dei dati più importanti, e iniziare la procedura di installazione con almeno il 50% di carica della batteria.
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.
Mi trovate anche su Flipboard.