Il Samsung Galaxy S22 con il suo display piatto non è molto resistente alle cadute: un video test evidenzia evidenti fragilità.
Sappiamo che Samsung ha introdotto nei suoi nuovi Galaxy S22 il vetro protettivo Gorilla Glass Victus+, che in vari test si è dimostrato più resistente ai graffi rispetto alla passata generazione.
A differenza dei Galaxy S22 Ultra, che è stato oggetto di un test di caduta evidenziando problemi di resistenza a causa del display curvo, il Galaxy S22 che è oggetto del video odierno ha un display piatto.
Il video in questione, creato dai ragazzi del canale Youtube PBKreviews, evidenzia il grado di resistenza del modello S22 nel test di caduta.
Da quello che possiamo vedere dal video lo smartphone di Samsung, nonostante non abbia un display curvo come il modello S22 Ultra, presenta gli stessi problemi di fragilità nelle cadute.
Il vetro Gorilla Glass Victus+ tende a danneggiarsi, anche in maniera evidente, già con cadute all’altezza della vita di una persona (esempio pratico quando cade da una tasca).
Lo smartphone sembra che abbia un punto debole: se il dispositivo impatta con il vetro rivolto verso il basso, quest’ultimo si crepa facilmente.
Invece il Galaxy S22 offre una resistenza più che buona nel caso in cui il telefono cada di bordo, ovvero sulle cornici, che sono in metallo.
Rompere il vetro del display su un S22 ha un costo piuttosto elevato se non si dispone di un assicurazione Samsung Care +.
Senza Samsung Care + il costo a livello internazionale per un cambio di display è di ben 199 dollari tramite assistenza ufficiale, invece di 29 euro (con Care +).
In conclusione se avete intenzione di acquistare un nuovo smartphone top di gamma di Samsung, una custodia protettiva sembra essere la soluzione migliore in assoluto.
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.
Mi trovate anche su Flipboard.