Secondo recenti rumors condite da immagini render 3D il prossimo Samsung Galaxy S22 Ultra avrà lo slot dediato per la pennina capacitiva S Pen: addio definitivo ai Galaxy Note?
Mancano ancora alcuni mesi al lancio ufficiale da parte di Samsung per i suoi nuovi smartphone top di gamma, ma recenti rumors stanno delineando la nuova strategia dell’azienda coreana.
Sembra che Samsung sia intenzionata ad abbandonare il marchio Galaxy Note, marchio che verrà sostituito direttamente già quest’anno dai modelli Ultra della serie Galaxy S.
Secondo recenti informazioni, e immagini render allegate, il prossimo Galaxy S22 Ultra incorporerà al suo interno lo slot per la pennina capacitiva S Pen.
Quest’opzione è sempre stata una prerogativa degli smartphone Galaxy Note, che però quest’anno non saranno rinnovati.
Le immagini rilasciate dall’informatore OnLeaks in collaborazione con Digit ci mostrano come il Galaxy S22 Ultra avrebbe un design che ricorda molto l’attuale Galaxy Note 20 Ultra.
Troviamo infatti il forellino centrale frontale su vetro curvo sul davanti, e un design con bordi più squadrati.
Posteriormente ci sarà invece una novità: un modulo fotografico on quattro sensori a forma di P, con in evidenzia un presunto nuovo sensore teleobbiettivo con periscopio.
Il telefono avrà dimensioni abbastanza importanti pari 163,2 x 77,9 x 8,9 mm, con uno spessore di 10,5 mm quando è inclusa la sporgenza della fotocamera.
Il display del Galaxy S22 Ultra dovrebbe essere da 6.8 pollici di diagonale, tecnologia Amoled con frequenza di aggiornamento a 120Hz adattiva e risoluzione QHD+.
Il tutto dovrebbe essere alimentato da una batteria da 5000 mAh.
Come chipset Samsung utilizzerà il nuovo Exynos 2200 con grafica integrata AMD o il chipset Snapdragon 898 a seconda del mercato di riferimento.
Se il Galaxy S22 Ultra sarà il nuovo Galaxy Note del 2021 per Samsung, si pensa che il Galaxy S22 sarà il nuovo top di gamma compatto dell’azienda coreana.
Recenti rumors infatti affermano che il dispositivo avrà un display da 6.06 pollici di diagonale e una batteria da 3700 mAh: questo indica che sarà sottile e leggero.
Ovviamente dato che non c’è ancora nulla di ufficiale, vi preghiamo di prendere tutte queste informazioni con il dovuto distacco emotivo.
Fonte: immagini e notizia
SEGUIMI SU FLIPBOARD, su TWITTER, su GOOGLE NEWS, FACEBOOK, Su Telegram per le Offerte e Coupon
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.
Mi trovate anche su Flipboard.