Il famoso informatore Evan Bass ha svelato quale sarà il prezzo di riferimento nel mercato Europeo dei prossimi Galaxy S9 e S9+: non è certo economico!
Dei prossimi Samsung Galaxy S9 e S9+ abbiamo ormai visto ogni genere di informazione: le ultime immagini dal vivo del modello S9, le caratteristiche hardware quasi complete e i primi rumors sul prezzo di vendita.
Ebbene oggi una fonte molto importante e consolidata (oltre che affidabile) nel panorama degli smartphone avrebbe svelato quanto costeranno le ammiraglie di inizio 2018 del’azienda coreana.
Ebbene il signor Evan Bass, alias @evleaks, ha svelato tramite il proprio account Twitter che il prezzo suggerito o comunque Samsung applicherà in generale al mercato europeo dei modelli S9 e S9+ sarà sicuramente più alto di quello della Gamma S8 al suo debutto (il prezzo di Galaxy S8 è in discesa negli ultimi giorni)
Infatti il Galaxy S9 dovrebbe avere un prezzo intorno agli 841 euro, mentre il modello S9+ si assesterà a ben 997 euro.
Pricing. pic.twitter.com/wu4GlK1FCU
— Evan Blass (@evleaks) 22 febbraio 2018
Sulla carta quindi tra i due modelli top di gamma di Samsung ci sarà una differenza di prezzo intorno ai 150 euro, ben più elevata rispetto ai 100 euro che differenziavano il costo di Galaxy S8 e S8+.
Considerate le tasse nel nostro paese (abbiamo l’IVA elevata e alcune accise sulle memorie interne ai dispositivi) è probabile che gli utenti italiani pagheranno un “botto” il modello S9+.
Non siamo ottimisti, ma nemmeno pessimisti e facciamo un paio di supposizioni ovviamente da prendere con le pinze.
Il Samsung Galaxy S9 in italia potrebbe arrivare a costare intorno agli 899 euro, mentre il modello S9+ potrebbe tranquillamente arrivare vicino ai 1050 euro, superando di fatto la soglia fatidica dei tre zero in stile iPhone X.
La differenza così elevata di prezzo potrebbe dipendere dal nuovo sistema fotografico con tecnologia dual camera del modello S9, ovvero una doppia fotocamera posteriore da 12 + 12 megapixel con apertura variabile la prima, apertura fissa la seconda, stabilizzatore ottico dell’immagine e possibilità di registrare video in Super Slow Motion.
Anche il modello S9 avrà i video Super Slow Motion, ma niente doppia fotocamera posteriore: lui avrà solo un sensore da 12 megapixel con apertura lenti variabile.
Vi ricordo che dato che non c’è ancora nulla di ufficiale, di prendere tutte queste informazioni e supposizioni con il giusto distacco intellettuale.