A poche ore di distanza dall’evento Unpacked tenuto da Samsung a Barcellona, la nuova linea di Galaxy S9 e Galaxy S9 Plus entra ufficialmente nel mercato italiano e molti utenti oggi possono già stringere fra le mani il nuovo dispositivo.
Molte sono le funzionalità introdotte e durante un primo utilizzo si possono riscontrare dei problemi, per fortuna, facili da risolvere.
Uno dei primi problemi che sta affliggendo il Galaxy S9 è relativo al sensore di impronte digitali. I primi clienti stanno lamentando un malfunzionamento ma che con un piccolo accorgimento è possibile risolvere.
Samsung è stata allertata da questo bug ed è impegnata in una tempestiva soluzione. Molto probabilmente verrà attraverso un’aggiornamento correttivo.
Prima di procedere bisogna specificare che sul funzionamento del sensore può anche influire la cover applicata al dispositivo, in questo caso se si decide di mantenerla è necessario eseguire l’impostazione senza rimuoverla.
Dunque avviare la funzione di scanner dell’impronta per il setup iniziale. Posizionare il dito sopra al sensore e toccare lentamente per almeno 8-10 volte affinché il sistema riconosca l’impronta. Se il problema dovesse ripresentarsi, eliminare l’impronta salvata e procedere ad una nuova configurazione
Un’altro problema che sta emergendo durante l’utilizzo del Galaxy S9 è lo sblocco attraverso il riconoscimento facciale. Samsung ha voluto fare questa associazione al sensore di impronte digitali per una sicurezza aggiuntiva e per offrire la massima personalizzazione all’utente che può scegliere se utilizzare uno o l’altro sistema, o entrambi, per lo sblocco del dispositivo
Per assicurarsi che lo scanner iD funzioni correttamente è necessario eseguire una buona configurazione, dunque posizionarsi vicino ad una fonte luminosa per facilitare il riconoscimento facciale. Se si verificano ancora problemi, eliminare il profilo e procedere con una nuova configurazione.
E’ bene ricordare che il sistema di sblocco facciale introdotto da Samsung è sviluppato per riconoscere il suo utilizzatore, ad ogni sblocco il software assimila nuovi dettagli per perfezionare il riconoscimento, quindi è fondamentale evitare di cedere il dispositivo ad amici o parenti in questa fase preliminare.
Anche il Galaxy S9 pur essendo uno smartphone dalle caratteristiche di ultima generazione, può andare in blocco e “congelare” l’ultima operazione attiva o App che si stava utilizzando. In questo caso basta eseguire un riavvio del dispositivo, il così detto reboot, utilizzando i tasti fisici.
Premere e rilasciare i tasti accensione e volume – finche non avviene il riavvio
Samsung Galaxy S9 e S9 Plus sono dotati uno schermo ampio con tecnologia Quad-HD da 2960 x 1440 pixel. Tuttavia, per salvare la vita della batteria e migliorare le prestazioni del sistema, l’impostazione di base è solo a 1080p.
Se si desidera portare il dispositivo ad una risoluzione 4k è possibile farlo nel menu delle impostazioni: Impostazioni> Display> Risoluzione dello schermo e scegliere l’opzione WQHD +
Al verificarsi di qualsiasi problema, la prima via da tentare è sicuramente quella del riavvio, per riavviare il dispositivo è sufficiente tenere premuto il tasto di accensione e selezionare il riavvio.
Galaxy S9 ripristino alle impostazioni di fabbrica
Se un semplice riavvio non dovesse bastare, è possibile ricorrere al ripristino delle impostazioni di fabbrica ma prima di procedere è opportuno eseguire un backup completo di tutti i dati salvati sul dispositivo perchè andranno persi.
Per eseguire un ripristino alle impostazioni di fabbrica: Impostazioni> Impostazioni Generali> e premere reset
Avete riscontrato altri problemi sul Galaxy S9 che non abbiamo menzionato? Fatecelo sapere nei commenti, vi aiuteremo a risolverli