Galaxy S9 e S9 + sono stati svelati prima dell’annuncio ufficiale di Samsung con tutti i dettagli in immagini in alta definizione e la lista delle specifiche complete.
In passato sul web sono state diffuse alcune immagini render che raffiguravano nel bene o nel male il design dei prossimi Galaxy S9 e S9+, i top di gamma che Samsung presenterà al grande pubblico il 25 febbraio 2018.
Oggi però il sito tedesco Winfuture.de ha fatto il colpo del mese mostrando una serie di immagini pubblicitarie ufficiose che mostrano molto bene il design di questi due dispositivi.
Oltre alla tante nuove immagini, sono state svelate anche le principali caratteristiche hardware con dettagli completi su processore, memoria, multimedialità.
Nelle immagini più recenti, i Galaxy S9 e S9+ mostrano un frontale e un posteriore della scocca simmetricamente curvi, molto più in linea con il design dei precedenti Galaxy S8 e S8+.
Si può notare la presenza della doppia fotocamera dell’S9+, e lo scanner delle impronte digitali posizionato sotto le telecamere posteriori su entrambi i telefoni, anche se il Galaxy S9 ha un solo sensore fotografico.
I bordi superiori e inferiori secondo quanto riportato dalla fonte permetteranno il posizionamento degli altoparlanti stereo realizzati con la collaborazione di AKG.
Parlando sempre di multimedialità la fonte conferma la presenza di nuove fotocamere con sensori rinnovati sia su Galaxy S9, che su S9+.
S9 avrà una sola fotocamera posteriore con sensore da 12 megapixel con con aperture F 1.5 / 2.4 variabile, mentre S9+ avrà un sensore fotografico secondario da 12 megapixel (quindi dual camera 12MP + 12MP) con stabilizzatore ottico e apertura f / 2.4.
Il modello S9+ diventerà di fatto il primo dispositivo della gamma Galaxy S ad avere la doppia fotocamera posteriore.
Sia la versione normale che quella Plus monteranno una fotocamera anteriore da 8 megapixel con apertura lenti F/1.7 e autofocus.
Novità confermate anche all’interno del dispositivo: la versione Globale (quella venduta pure in Italia) utilizzerà il chipset Octa-Core Exynos 9810 con frequenze massime di funzionamento pari a 2.9 Ghz, mentre la versione USA avrà lo Snapragon 845 funzionante alla frequenza massima di 2.6 Ghz.
Più nello specifico il chipset Exynos 9810, prodotto con processo produttivo a 10nm, è composto a quattro core ad alte prestazioni funzionanti a 2.9 Ghz e quattro core per compiti meno gravosi e adatti per il risparmio energetico funzionanti a 1.9 Ghz.
Galaxy S9 uscirà sul mercato con 4GB di memoria LPDDR4X, mentre S9+ avrà 6GB di ram sempre LPDDR4X.
Entrambi i dispositivi saranno dotati di 64GB di memoria interna con tecnologia UFS 2.1, memoria espandibile grazie alla presenza della microSD che supporta fino a 400GB.
Confermate le batterie da 3000 mAh per S9 e da 3500 mAh per S9+; speriamo che l’ottimizzazione del software e del nuovo hardware permettano un’autonomia migliore rispetto agli attuali Galaxy S8 e S8+.
Su entrambi i modelli ci sarà la possibilità di scegliere se acquistare il modello con singola sim telefonica o con il supporto al Dual SIM LTE 4G.
I display di S9 saranno da 5.8 pollici con risoluzione 2960 x 1440 pixel, mentre su S9+ verrà montato un display da 6.2 pollici con la stessa risoluzione; si tratta ovviamente di display Samsung Infinity QHD + con rapporto in 18.5:9 e tecnologia Super Amoled.
Presente il Bluetooth 5.0, lo scanner dell’iride, il riconoscimento facciale, la ricarica wireless, il chipset NFC e i dispositivi saranno certificati IP68.
A livello di software sarà presente fin dal lancio la versione Android Oreo 8.0 con interfaccia Samsung Experience 9.x.
Per quanto riguarda il prezzo e la disponibilità, la fonte afferma che i prossimi Galaxy S9 e S9+ dovrebbero iniziare la commercializzazione a livello internazionale a partire dal 8 marzo 2018 nelle colorazioni Midnight Black, Coral Blue e nella nuova variante Lilac Purple
Sfortunatamente da quanto affermato il un prezzo di listino dovrebbe essere più alto fino a 100 euro rispetto al predecessore Galaxy S8.
Fonte: immagini e notizie
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.
Mi trovate anche su Flipboard.