Samsung Galaxy Tab A8 si aggiorna ad Android 12 con ONE UI 4.1

Tommaso Lenci
30 Set 2022

Disponibile l’aggiornamento ad Android 12 con ONE UI 4.1 per il Samsung Galaxy Tab A8: ecco i dettagli da conoscere.

Samsung Galaxy Tab A8 Android 12

Il Galaxy TAb A8 annunciato e commercializzato anche in Italia da Samsung per la fascia medio bassa del mercato a fine dicembre 2022, ha iniziato a ricevere il suo primo aggiornamento di sistema operativo.

Infatti il tablet è uscito sul mercato con Android 11 e adesso sta ricevendo l’aggiornamento ad Android 12.

Samsung Galaxy Tab A8 si aggiorna ad Android 12 con ONE UI 4.1: i dettagli

Al momento abbiamo la conferma che il dispositivo versione LTE si sta aggiornando in Europa (Italia compresa) con il firmare seriale X205XXU1BVI6, scaricabile tramite la classica modalità OTA.

Probabilmente la versione Wifi si aggiornerà nei prossimi giorni anche in Italia.

Se non avete ricevuto ancora la notifica di aggiornamento, controllate manualmente in impostazioni->dispositivo->aggiornamenti.

Dato che si tratta di un aggiornamento del sistema operativo, prima di aggiornare vi consigliamo di:

  1. effettuare un backup completo o dei dati più importanti salvati sul tablet
  2. avere almeno 4-5GB di spazio libero nella memoria del tablet
  3. iniziare a scaricare e installare il nuovo firmware solo se la batteria ha un’autonomia residua pari o superiore al 50%.

Novità aggiornamento Android 12 ONE UI 4.1 per Galaxy TAB A8

Dal punto di vista delle novità la ONE UI 4.1 basata su Android 12 poterà queste novità principali sul vostro Galaxy Tab A8:

  • design interfaccia utente rinnovato, con la funzione Tavolozza dei colori basata su Material You: Estrae i colori primari dallo sfondo scelto e li applica a vari elementi dell’interfaccia utente. 
  • nuova interfaccia utente per la selezione dei widget
  • più widget per la schermata di blocco
  • più opzioni per la schermata di blocco
  • una migliore modalità oscura.
  • il pannello delle impostazioni rapide ha un design rinnovato e interruttori di impostazione più rapidi
  • i cursori di luminosità e volume sono più spessi
  • l’app fotocamera ha un design più semplificato
  • nuovo menù Sicurezza ed Emergenza nell’app Impostazioni
  • le routine di Bixby hanno più opzioni
  • aggiunte nuove funzionalità per l’accessibilità
  • introdotti i nuovi indicatori della privacy: viene segnalato quando le app utilizzano il microfono o la fotocamera
  • introdotte le autorizzazioni per la localizzazione e la cronologia generale delle autorizzazioni concesse
  • miglioramenti alla tastiera Samsung (emoji e Gif)
  • nuovi adesivi animati, App stock migliorate, una finestra picture-in-picture ridimensionabile e una nuova animazione di ricarica
  • miglioramenti al menù di condivisione

Fonte: Via

SEGUIMI SU FLIPBOARDFlipboard, su GOOGLE NEWS per le notizie, invece  Su Telegram per le Offerte e i Coupon

Lascia la tua opinione