Grazie al change-log ufficiale sono state svelate le novità introdotte da Samsung con la sua nuova ONE UI 3.0 Beta basata su Android 11: i dettagli.

Per i meno informati vi ricordo che la scorsa settimana Samsung ha annunciato il proprio programma Beta per Sviluppatori della sua nuova interfaccia One UI 3.0 basata su Android 11.
La beta al momento è installabile dagli sviluppatori solamente sugli smartphone della serie Galaxy S20 venduti in Corea del Sud e Stati Uniti.
Le novità della Samsung ONE UI 3.0 Beta basata su Android 11 svelate dal change-log ufficiale
Oggi grazie ad uno dei ragazzi facenti parte del forum XDA Developers, possiamo conoscere le principali novità che Samsung ha introdotto sulla versione 3.0 della sua interfaccia per smartphone Android.
Al momento sappiamo che la Beta One Ui 3.0 su Android 11 è un aggiornamento che ha un peso di circa 2.5GB ed è scaricabile tramite interfaccia OTA.
Oltre al passaggio da Android 10 ad Android 11 vengono pure installate le patch di sicurezza rilasciate da google nel mese di settembre 2020.
In breve la One UI 3.0 basa le sue principali novità su aggiunte dirette da Android 11 come le bolle per le chat, le autorizzazioni una tantum eccetera.
Ma ovviamente Samsung ha aggiunto anche altre novità personalizzate come evidenziato dal change-log ufficiale (tradotto):
Home Screen
- Toccare e tenere premuta un’app per aggiungere un widget associato;
- Spegnere lo schermo toccando due volte un’area vuota della schermata Home. Puoi attivarlo in Impostazioni> Funzioni avanzate> Movimento e gesti.
Blocca schermo
- La schermata di blocco dinamico ora ha più categorie e puoi selezionarne più di una;
- I widget della schermata di blocco sono stati migliorati.
Pannello rapido
- Visualizza le tue conversazioni e i tuoi contenuti multimediali più comodamente nelle loro sezioni quando scorri verso il basso dalla parte superiore dello schermo.
AOD
- I widget Always On Display sono stati migliorati.
Accessibilità
- Ottieni un rapido accesso alle impostazioni di accessibilità più importanti durante la configurazione del dispositivo;
- Ottieni le funzionalità di accessibilità consigliate in base a ciò che utilizzi;
- Imposta il collegamento Accessibilità più facilmente nelle impostazioni;
- I rilevatori di suoni ora funzionano con i tuoi dispositivi SmartThings come TV e luci per darti avvisi più visibili quando suona il campanello o un bambino sta piangendo.
Tastiera Samsung
- Puoi trovare più facilmente la tastiera nelle impostazioni, e le impostazioni sono state riorganizzate per mettere quelle più importanti al primo posto.
Samsung DeX
- Ora puoi connetterti alle TV supportate in modalità wireless;
- I nuovi gesti multipli del touchpad consentono di modificare più facilmente lo zoom dello schermo e la dimensione del carattere.
Internet
- Aggiunta la possibilità di impedire ai siti web di reindirizzarti quando tocchi il pulsante Indietro;
- Aggiunti avvisi e opzioni di blocco per i siti Web che hanno troppi popup o notifiche;
- Menu riorganizzati per rendere le cose più facili da trovare;
- Aggiunti diversi nuovi componenti, incluso uno che traduce i siti web;
- Aggiunta l’opzione per nascondere la barra di stato e migliorare l’esperienza di navigazione;
- Numero massimo di schede aperte aumentato a 99;
- Aggiunta la possibilità di bloccare e riordinare le schede;
- Design migliorato per la barra delle schede che ora è supportata su tutti i dispositivi;
- Supporto per Samsung Internet Edge Panel terminato.
Contatti e telefono
- Aggiunta la possibilità di modificare più contatti collegati contemporaneamente;
- Aggiunta un’opzione per aiutarti a eliminare rapidamente i contatti duplicati;
- Migliora l’esperienza di ricerca;
- Esteso il periodo di conservazione del cestino da 15 a 30 giorni.
Sfondo telefono / chiamata
- Aggiunta la possibilità di personalizzare la schermata della chiamata con le proprie foto e video.
Messaggi
- Creato un cestino per archiviare i messaggi eliminati di recente.
Chiama e invia SMS su altri dispositivi
- Aggiunta la possibilità di attivare o disattivare le chiamate e gli SMS su altri dispositivi con le routine Bixby.
Calendario
- Gli eventi con la stessa ora di inizio vengono mostrati insieme nella vista mese e agenda;
- Opzioni riorganizzate per l’aggiunta e la modifica degli eventi;
- Layout migliorato per gli avvisi a schermo intero.
Promemoria
- Layout migliorato per gli avvisi a schermo intero.
Benessere digitale e Parental control
- Aggiunte tendenze al tuo rapporto settimanale. Puoi vedere come è cambiato il tuo utilizzo dalla settimana precedente e controllare il tempo di utilizzo per ciascuna funzione;
- Aggiunto il tempo di utilizzo del telefono durante la guida al rapporto settimanale;
- Aggiunto un widget per la schermata di blocco in modo da poter controllare il tempo sullo schermo senza sbloccare il telefono;
- Aggiunti profili separati per le modalità personale e di lavoro in modo da poter monitorare separatamente il tempo dello schermo.
Telecamera
- Funzionalità e usabilità della messa a fuoco automatica e dell’esposizione automatica migliorate;
- Stabilizzazione migliorata quando si scattano foto della luna a livelli di zoom elevati.
Editor di foto
- Aggiunta la possibilità di riportare le immagini modificate alle loro versioni originali.
Routine Bixby
- Le routine preimpostate raggruppate ti aiutano a iniziare rapidamente e ad imparare come creare facilmente le tue routine;
- Ora puoi vedere quali azioni vengono annullate quando una routine finisce;
- Sono state aggiunte nuove condizioni, come un’ora di inizio specifica, la disconnessione di un dispositivo Bluetooth o di una rete Wi-Fi, una chiamata da un numero specifico e altro ancora;
- Sono state aggiunte nuove azioni, tra cui parlare con Bixby e azioni di accessibilità;
- Puoi aggiungere un’icona personalizzata per ogni routine e aggiungere routine alla schermata di blocco per un accesso rapido.
Fonte: Via, per le immagini dell’interfaccia Via 2
SEGUIMI SU FLIPBOARD
, su GOOGLE NEWS per le notizie, invece Su Telegram per le Offerte e i Coupon
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.
Altri articoli che potresti leggere