Il nuovo chipset Samsung Exynos 8890 destinato ai dispositivi mobili top di gamma dell’azienda coreana sarà il nuovo re dei Benchmark prestazionali?
Molti esperti di hardware e software sanno benissimo che ogni nuovo anno porta con se sempre migliorie tecnologiche nel panorama dei dispositivi mobili, settore e mercato che mantiene un alto volume di vendite (in costante crescita anche se limitata).
Nel 2016 come già detto in un precedente articolo, arriverà sul mercato il nuovo chipset personalizzato da Samsung, ovvero l’Exynos 8890, che sarà installato principalmente sui prossimi dispositivi top di gamma dell’azienda coreana come l’attesissimo Galaxy S7.
Svelate alcune tabelle riassuntive sulle presunte date degli aggiornamenti Android Marshmallow per alcuni smartphone Samsung.
Anche se già in passato sono circolate notizie precedenti su quali smartphone Samsung saranno aggiornati alla versione Android 6.0 Marshmallow, molti utenti possessori di uno di questi dispositivi mobili non sanno ancora quando effettivamente l’aggiornamento software sarà disponibile.
Un recente documento, anche se quest’ultimo non è stato ancora ufficializzato o certificato dalla stessa Samsung, evidenzia che un buon numero di smartphone che rappresentano la fascia top di gamma o alta dell’azienda coreana saranno aggiornati a fine dicembre 2015 o a gennaio-febbraio 2016.
Sono trapelate nuove immagini che mostrano le caratteristiche estetiche dei nuovi Galaxy A5 e Galaxy A7 pensati da Samsung per il 2016. Dalle immagini trapelate si evince che l’azienda ha intenzione di avvicinare molto l’estetica dei due dispositivi a quella del Galaxy 6S, il fratello di fascia alta che ha riscosso una gran successo quest’anno.
La scocca è realizzata come sempre con un telaio metallico, il corpo centrale si divide in due gusci mentre sembra molto più grande il foro predisposto per tasto Home. Secondo i dettagli tecnici che accompagnano le foto, il Samsung Galaxy A5 (SM-A510) ha un display Full HD da 5,2″ SAMOLED con un processore da 1,6GHz Octa-Core Exynos Soc / con GPU Mail T720
La rete è impazzita per una nuova falla di sicurezza che riguarderebbe alcuni degli smartphone Samsung. Sostanzialmente si tratterebbe di un “man-in-the-middle“, un attacco che non interesserebbe la normale utenza ma bensì chi lavora in un ambiente lavorativo con dati più sensibili.
Tutto ciò di cui alcuni ricercatori si sono serviti è di una normale stazione radio e degli ultimi top di gamma della società coreana Galaxy S6 e S6 Edge. Ogni qual volta il dispositivo si trova nelle vicinanze di una stazione radio, scatta un meccanismo che induce il processore baseband (chip che si occupa di gestire le chiamate) ad inoltrarle al nemico, permettendo a terzi di ascoltare le chiamate.
Samsung ha ufficialmente svelato i dettagli più tecnici dell’architettura del suo nuovo chipset Exynos 8890, quello che sarà utilizzato anche su Galaxy S7.
Il prossimo chipset destinato ai dispositivi top di gamma del 2016 di Samsung (almeno nei primi mesi del prossimo anno) è ufficiale: Exynos 8 Octa 8890 è stato infatti ufficializzato dall’azienda coreana durante un evento presieduto a Seoul.
Il chipset prodotto con processo produttivo a 14nm (lo stesso dei Exynos 7420) incorpora al suo interno una novità: è il primo chipset personalizzato da Samsung dato che i suoi core non utilizzano l’architettura standard fornita da ARM.
Samsung è davvero abituata a stupirci, oggi arriva la notizia sul lancio in Corea del Sud di un nuovo servizio TV, aperto e gettito dalla stessa azienda, che offre contenuti appositamente creati per le sue Smar TV. Questo tipo di servizio, che prone contenuti ondemand, è davvero unico nel suo genere e permette agli utenti di sfogliare video e fare zapping fra 33 canali che trasmettono contenuti ad altissima definizione da sembrare virtuali.
Il servizio TV Plus è stato lanciato già nel mese di ottobre ed ha riscosso una buona risposta da parte dei consumatori entusiasti della nuova tecnologia, il tasso di utilizzo ha superato circa l’80% dei consumatori. Gli utenti possono accedere ai canali speciali partendo dal canale 500 fino al 600 delle Smart TV che lo supportano, senza la necessità di eseguire installazioni di applicazioni o aggiornamenti, l’attivazione alla visione avviene automaticamente da remoto per le Smart Tv che sono connesse ad internet tramite wifi o cavi di rete.
Nuovi rumors dalla Corea del Sud indicano che il prossimo top di gamma Samsung Galaxy S7 avrà una fotocamera posteriore da almeno 20 megapixel: i dettagli.
In questi ultimi periodi ci sono informazioni un po’ discordarti su alcuni componenti hardware del prossimo smartphone android top di gamma di Samsung; il Galaxy S7 infatti prima veniva additato come un dispositivo mobili con una fotocamera posteriore da almeno 16 megapixel (forse la stessa del Note 5 o del Galaxy S6 Edge Plus), poi un paio di giorni fa si è iniziato a parlare di un sensore in stile iPhone 6S ovvero da appena 12 megapixel ma più largo per permettere foto di altissima qualità.
Nuove immagini dal vivo svelano la presenza di una rivisitazione del design e dell’hardware dei Samsung Galaxy A3 e A5 chiamata 2015 Edition: le possibili novità.
Come molti di voi sanno già Samsung, azienda leader al mondo nella produzione di smartphone, non è di certo la prima volta che modifica o comunque perfeziona modelli precedentemente commercializzati: questa volta toccherebbe a un duo di smartphone, ovvero il Galaxy A3 e il Galaxy A5, che prenderanno l’aggettivo di 2015 Edition.
Nuove immagini mostrano infatti che i due nuovi dispositivi pur mantenendo una scocca in metallo avranno un design un po’ diverso rispetto alla versione originale progettata nel 2014; i primi cambiamenti si notano nella posizione del flash e del sensore della fotocamera posteriore, e il fatto che gli altoparlanti sono stati posizionati nella scocca posteriore in basso; la cover posteriore in più dovrebbe essere rifinita con il vetro.
Emergono nuovi dettagli sul prossimo Samsung Galaxy A9, un phablet con sistema operativo android che avrà un display molto grande da 6 pollici di diagonale.
Non tutti i phablet con scocca in metallo di Samsung nel 2016 avranno costi esorbitanti; il prossimo dispositivo destinato infatti alla fascia media alta, il Galaxy A9, sarà dedicato a quella fascia di prezzo più accessibile e avrà un display molto grande, più grande rispetto a tutti i precedenti dispositivi dell’azienda coreana: stiamo parlando di un pannello da ben 6 pollici di diagonale.
Nuovi rumors diffusi dal web direttamente dall’Asia indicano che forse il Galaxy S7 di Samsung potrebbe costare un pò meno rispetto al prezzo di listino dell’attuale Galaxy S6.
Uno smartphone top di gamma più economico? Sarebbe la realizzazione di un desiderio di molti utenti esigenti che ovviamente puntano più sul livello tecnologico del dispositivo, ma che sicuramente potrebbero strizzare l’occhio anche su un prezzo di listino più basso rispetto alla concorrenza.
Secondo ultimi rumors provenienti dall’Asia, sembra che Samsung per il suo prossimo smartphone android top di gamma, si stiamo parlando del Galaxy S7, potrebbe applicare un prezzo di listino più basso rispetto a quello visto con l’attuale Galaxy S6; per adesso queste voci di corridoio specificano che il colosso coreano potrebbe applicare un prezzo di vendita più basso di circa il 10% rispetto al precedente modello.