Se siete tra i numerosi utenti di Windows 8 avrete notato la possibilità di scaricare gratuitamente l’aggiornamento alla versione 8.1 tramite il Windows Store, putroppo se avrete più PC dovrete scaricarlo da ognuno di questi e, diciamocelo, l’aggiornamento non è proprio leggerissimo. Se invece volete scaricarlo solo una volta o eseguire una nuova installazione di Windows 8.1 senza dover installare prima Windows 8 allora le cose si fanno un po’ più complicate, ma non impossibili.
Putroppo seppur l’aggiornamento da 8 a 8.1 sia gratuito non è possibile installare 8.1 con il seriale di Windows 8, fortunatamente ci viene incontro una soluzione alternativa. L’idea è scaricare il file .iso una sola volta ed usarlo per creare un drive USB avviabile da boot con il quale aggiornare o installare. Prima di tutto dovete scaricare il file .iso da http://microsoft.com/it-it/windows-8/upgrade-product-key-only, quello contenente l’immagine del supporto di installazione di Windows 8.1. Scegliete “Installa Windows8”, eseguite il programma, quando richiesto inserite il seriale Windows8 fornitovi con il PC, cliccate su avanti, attendete che il download inizi e poi chiudete il programma interrompendolo completamente.
A questo punto tornate alla pagina web di Microsoft e scegliete “Installare Windows 8.1”. Questa procedura vi permetterà di scaricare un altro file di setup, ma per Windows 8.1.
Diversamente da prima eseguitelo e scaricate tutto il file iso di 8.1 senza che vi si chieda il seriale 8.1 proprio perché avete avviato il download di Windows 8.
Terminato il download potete creare la pen drive avviabile con Windows7 USB Download Tool che potete scaricare qui: http://www.microsoftstore.com/store/msusa/html/pbPage.Help_Win7_usbdvd_dwnTool. Vi basterà seguire le indicazioni a schermo.
Dopo aver creato l’unità, è necessario impedire che vi richieda il seriale di Windows 8.1 con questa procedura.
Aprite il blocco note e scrivete queste righe:
[Channel]
Retail
[VL]
0
salvate il tutto come “ei.cfg” nella cartella Sources della pendrive, sostituite il file eventualmente esistente.
Da ora potrete installare Windows 8.1 con il seriale di Windows 8 in vostro possesso tramite quella Pen Drive.
Virtual Box, l’ormai noto software per la virtualizzazione targato Oracle, come tutti sapete non ha la possibilità , al pari di altri tool molto più famosi, di avviarsi come un servizio di windows in background. Questo rappresenta un limite se pensiamo al fatto che bisogna avviarlo ad ogni boot della vostra macchina, rendendo il processo molto scomodo. continua
Pulire l’hard disk è un’attività di manutenzione necessaria, affinché le prestazioni del proprio PC si mantengano di alto livello. Con il tempo, infatti, nel disco rigido si accumulano file obsoleti, che occupano inutilmente spazio e rallentano il computer.
In questi casi, ripulire l’hard disk può davvero rappresentare una mossa vincente: ecco, quindi, alcuni suggerimenti che possono aiutarci a velocizzare il computer.
Eseguire una semplice “Pulizia Disco”
Non è una novità per i più assidui utilizzatori del PC: l’eventualità di cancellare, per sbaglio, uno o più file importanti, è elevata.
In questa sfortunata occasione, la prima cosa da fare è quella di controllare il Cestino. Se, però, si scopre che al suo interno non è contenuto il file erroneamente cancellato, non è ancora il caso di disperare. Prima, è utile provare un ulteriore tentativo di recupero, avvalendosi di un software progettato ad hoc.
La sicurezza è una garanzia che ogni sistema operativo dovrebbe poter offrire ai suoi utenti.
Anche se i dati personali di un utente qualsiasi non sono certo documenti per la sicurezza delle nazione, per ciascuno di loro, quello che è contenuto nel pc, nel tablet o nello smartphone è intoccabile, quasi sacro. continua
Linux batte Windows 1:0. Già, perché la Stazione Spaziale Internazionale (ISS) vuole passare all’open source, e più precisamente a Debian 6. Ad annunciarlo è stata la United Space Alliance, società che gestisce l’infrastruttura spaziale IT della ISS, in un recente comunicato stampa.
Quali sono i motivi di questa drastica sostituzione?
Pare che essi siano da ricercare anzitutto nella ricerca di stabilità e sicurezza, garanzie che il precedente sistema operativo evidentemente non offriva. E’ infatti noto agli utenti Linux, Windows, ma anche di altri sistemi operativi, che la sicurezza di Windows XP fosse discutibile. continua
Finalmente è arrivato Yuilop per Windows Phone. L’app, da tempo disponibile per iOS e Android, da pochissime settimane è installabile anche su dispositivi Windows. continua
Tutti i linuxisti appassionati di grafica e fotoritocco e i semplici appassionati di software open-source di qualità, dovrebbero provare GIMP. continua
In questo articolo farò un breve confronto tra VMware Player e VirtualBox che sono tra i più popolari software di virtualizzazione gratuiti multipiattaforma. VMware Player è gratuito per uso personale e non commerciale, mentre VirtualBox è rilasciato gratuitamente con licenza GPL versione 2. continua