Apple ha deciso di espandere la portabilità della sua applicazione Apple Music verso il grande schermo dei tablet mossi dal sistema operativo Android. Per il momento è già stata distribuita una prima versione, la 2.7 ma solo per gli utenti che rientrano nel gruppo dei beta tester di Google.
L’interfaccia dell’applicazione della piattaforma musicale di Apple è stata anche leggermente rivista in occasione dell’adattamento ai display più ampi, il classico menù è stato alleggerito e la UI consente una navigazione più intuitiva e chiara.
Anche oggi, martedì 4 Dicembre, il Google Play Store offre ai suoi fedeli clienti Android un serie di applicazioni, normalmente a pagamento, da installare completamente gratis
Sono 15 applicazioni che comprendono giochi, utility e pacchetti per la personalizzazione del device, per installare l’articolo scelto è sufficiente cliccare sul nome dell’applicazione stessa per accedere direttamente alla pagina ufficiale di download.
L’applicazione di chat Google Hangouts seguirà il destino di Google + e verrà chiusa dall’azienda americana: ecco le tempistiche ufficiali.
Secondo quanto riportato da alcuni informatori per il blog 9to5Google, il futuro dell’applicazione Google Hangouts sembra essere ormai segnata dopo l’annuncio della chiusura di Google+.
Hangouts infatti sembra che avrà un destino correlato alla chiusura del social network Google+ per gli utenti normali (non per le aziende) che avverrà ad agosto 2019.
Anche oggi lo store di riferimento per gli utenti Android, il Google Play Store, ha messo in download gratuito alcune delle sue celebri applicazioni.
La possibilità di scaricare le applicazioni è a tempo limitato, alcune saranno disponibili gratis solo per un giorno, mente altre fino a fine settimana. Di seguito sono elencate le 25 Apps disponibili a partire da oggi, per l’installazione rapida è possibile cliccare direttamente sul nome dell’applicazione interessata ed essere reindirizzati al Google Play Store.
Facebook (disponibile) e Instagram (in arrivo) presentano una nuova funzione che vi permette di conoscere quanto tempo spendete sulle due applicazioni che sono eventualmente installate sul vostro smartphone.
Circa tre mesi fa Facebook aveva annunciato che nelle sue principali applicazioni dedicate agli smartphone (sia per Android che Apple iOS) avrebbe introdotto una nuova funzione di monitoraggio dell’utilizzo.
Questa funzione permetterebbe agli utenti di conoscere in maniera più consapevole quante ore passano davanti alle applicazioni social come Instagram o lo stesso Facebook.
Piccolo regalo da parte del Google Play Store per gli utenti Android per ingannare l’attesissimo Black Friday, oggi 40 applicazioni diventano gratis per un periodo ti tempo limitato
Strumenti essenziali, giochi e icon pack subito disponibili al download gratis direttamente dallo store ufficiale, per l’installazione immediata basta cliccare sul nome dell’applicazione interessata, dunque vediamo subito la lunga lista delle Apps disponibili
L’applicazione di scansione 3D chiamata 3D Live Maker è disponibile al download per gli utenti possessori di un Huawei Mate 20 Pro: ecco cosa è capace di fare.
Durante la presentazione dell’Huawei Mate 20 Pro, l’azienda cinese ha mostrato al grande pubblico anche una serie di nuovi software e applicazioni capaci di sfruttare le capacità hardware e l’intelligenza artificiale del telefono.
L’applicazione di messaggistica istantanea WhatsApp ha introdotto la nuova funzionalità ranking in fase beta su piattaforma Apple iOS e in arrivo su Android: i dettagli.
Secondo un recente report da parte di WABetaInfo, gli ingegneri informati di WhatsApp stanno testando su piattaforma Apple iOS, versione 2.18.102.4, una nuova funzionalità chiamata Ranking.
Questa funzionalità comunque arriverà pure su piattaforma Android, ma gli utenti dovranno aspettare ancora qualche giorno per provarla in beta test.
Google Phone (Telefono) modificata dagli utenti XDA Developer permette di attivare la modalità oscura (Dark) senza bisogno di permessi di root: il file APK.
Molti di voi sapranno già che Google negli ultimi mesi ha intenzione di sviluppare quante più applicazioni possibili che permetteranno all’utente di attivare pure la così detta modalità Dark (oscura).
La modalità Dark sui display OLED di ultima generazione può migliorare sensibilmente l’autonomia generale di uno smartphone, oltre al fatto che a molti utenti i toni scuri piacciono di più rispetto alle classiche interfacce bianche e troppo luminose.
Google di recente sta applicando la modalità scura su un discreto numero di applicazioni native di Android: tra le più famose Youtube e messaggi.
Google con la versione Chrome 71 darà un segnale molto importante con il blocco definitivo della pubblicità più invasiva sul web: ecco i primi dettagli.
I proprietari di siti web che utilizzano pubblicità molto invasive, tipo annunci a schermo intero, video con audio a tutto volume, pop up e altro, sembra che dovranno cambiare molto presto la loro strategia di marketing.
Sopratutto i siti destinati ai dispositivi mobili, come smartphone e tablet, dovranno adeguarsi ai principi del Better Ads standards, principi che impongono un corretto utilizzo della pubblicità.
Si è parlato della nascita dei Better Ads standards già da giugno 2017, e di una loro applicazione ufficiale da febbraio 2018.