Spotify e la ribellione degli utenti con versione Craccata: 1 stella sul Google Play Store

Tommaso Lenci
9 Mar 2018

Scoppia il caso Spotify, l’applicazione che permette di ascoltare musica in mobilità, con tutti gli utenti che senza più la versione “craccata” danno 1 stella e commenti negativi sul Play Store.

Spotify e la guerra contro la versione craccata

Spotify è da tempo riconosciuta come una delle migliori applicazioni in assoluto sia su piattaforma Android che Apple iOS per ascoltare musica in completa mobilità.

Non vi serve infatti scaricare la musica sul vostro dispositivo mobile, basta accedere su Spotify e ascoltarla in alta qualità e senza difficoltà.

Spotify dichiara guerra agli account con versioni craccate: la risposta degli utilizzatori con app modificata

Le difficoltà però pare le abbiano i centinaia di utenti italiani che da qualche giorno non possono più utilizzare gratuitamente l’applicazione in formato premium.

Infatti Spotify ha dichiarato guerra a tutti coloro che utilizzavano sul proprio smartphone la versione “craccata” o meglio dire modificata che permetteva di usufruire del servizio “premium” senza pagare il corrispettivo mensile.

Spotify è ufficialmente disponibile in due versioni: una appunto Premium e a pagamento, e una gratis con la pubblicità.

Gli utenti non amano molto la versione gratuita con la pubblicità, non per la pubblicità, ma perché non offre gli stessi servizi della versione premium, limitando la ricerca e l’ascolto della propria musica preferita.

Quindi un bel gruppetto di utenti italiani tramite internet ha scaricato la versione premium modificata che permette di godere di tutti i servizi sena pagare nulla.

Ma adesso Spotify ha inviato a tutti questi account “furbetti” un email molto chiara: “Caro utente, abbiamo rilevato un’attività anormale sull’app che stai usando quindi l’abbiamo disabilitata. Non ti preoccupare, il tuo account Spotify è al sicuro”.

Vuol dire che il tuo account è sempre attivo ma se ci riprovi ad utilizzare l’applicazione “craccata” ti buttiamo fuori dal servizio.

Dato che la società presto si quoterà in borsa, ha iniziato a fare decisamente sul serio per evitare complicazioni durante quest’importante opportunità economica.

I commenti irriverenti con voto una stella sul Google Play Store: la vendetta degli utenti su Spotify

Ebbene, dopo questo fatto sul Google Play Store è successo un po il caos: la maggior-parte degli utenti che si sono visti chiuso il servizio premium dall’app modificata ha iniziato ad insultare e votare 1 stella il servizio di Spotify.

I commenti sono molto irriverenti: “IL MIO FALEGNAME PER 10€ AL MESE LA FA MEGLIO QUESTA APP Cit“, “Ladri Approfittatori“, “Non ci avrete mai! BUFFONI! Solo perché va in background vi sentite più esperti di youtube! Peccato..una app fantastica ridotta in poltiglia. Sputatevi in faccia.“, “Non è possibile pagare seriamente 10€ al mese per della musica, che poi, parliamoci da amici, NESSUNO ACQUISTA LA MUSICA, FIGURIAMOCI COMPRARE UN ACCOUNT PREMIUM DA PAGARE OGNI MESE, CON STI SOLDI VADO A XXXXXX*” tanto per citarne alcuni.

Alcuni utenti difendono l’operato dell’app

C’è chi invece difende le scelte di Spotify, e sono per lo più tutti utenti che già utilizzavano il servizio a pagamento (Premium) e sono pienamente soddisfatti: “Applicazione ottima. Ormai non riesco più a farne a meno. Il prezzo è ottimo e si può ascoltare tutta la musica che si vuole. Se pensate che un CD costa 15 euro per 10 canzoni di 1 solo artista, con 10 euro ascoltate le canzoni di tutti gli artisti. Non capisco perché le persone si lamentano. Se non vi sta bene trovate altre app. Spotify non è l’unica nel suo genere. Un consiglio per Spotify per l’abbonamento famiglia: Apritelo anche x amici. In questa maniera gli abbonamenti raddoppierebbero. Continuate così. ottimo lavoro”, “Che vergogna! Come si può inondare di recensioni con una stella un servizio che ti consente di ascoltare musica anche gratuitamente solo perché il giochino della crack non funziona più?! Non voglio fare la morale sulle app crackate, ne ho usati tantissimi di giochi aggirando le protezioni, ma non mi sono mai sognato di lamentarmi con la software house perché ad ogni aggiornamento la crack non funzionava più.”

Vi ricordo che il servizio Premium di Spotify ha un costo “base” di 10 Euro ogni mese, costo che scende a 4.99 euro se siete studenti o di 14.99 euro formato Famiglia per 6 account.

Potete scaricare l’applicazione direttamente sul Google Play Store

SEGUIMI SU FLIPBOARDFlipboard, su GOOGLE NEWS per le notizie, invece  Su Telegram per le Offerte e i Coupon

Lascia la tua opinione