Instagram Direct a partire da oggi permette agli utenti di inviare messaggi vocali al posto di messaggi di testo: roll out iniziato sia per Android che per Apple iOS.
Oggi tramite un comunicato ufficiale via Twitter, Instagram ha annunciato ai propri utenti che la sezione Direct a partire da oggi avrà un opzione in più: si potranno inviare i messaggi vocali.
Per chi non lo sapesse ancora Instagram Direct è la sezione dell’applicazione che permette agli utenti di comunicare tra di loro in una chat singola o di gruppo, inviando messaggi di testo.
Facebook (disponibile) e Instagram (in arrivo) presentano una nuova funzione che vi permette di conoscere quanto tempo spendete sulle due applicazioni che sono eventualmente installate sul vostro smartphone.
Circa tre mesi fa Facebook aveva annunciato che nelle sue principali applicazioni dedicate agli smartphone (sia per Android che Apple iOS) avrebbe introdotto una nuova funzione di monitoraggio dell’utilizzo.
Questa funzione permetterebbe agli utenti di conoscere in maniera più consapevole quante ore passano davanti alle applicazioni social come Instagram o lo stesso Facebook.
Nametag è un nuovo sistema che permetterà agli utenti di Instagram di condividere e rimanere più facilmente in contatto con i propri amici-parenti sull’applicazione social: i dettagli.
Instagram oggi ha iniziato ad aggiornarsi perché gli ingegneri informatici dell’applicazione hanno aggiunto di recente una nuova funzionalità che prende il nome di Nametag.
Con un nuovo aggiornamento Instagram ha annunciato che adesso è possibile inviare Gif animate anche durante l’utilizzo dei messaggi diretti: i dettagli.
Buone notizie per gli utenti del famoso social Instagram, finalmente gli ingegneri informatici dell’applicazione hanno inserito una funzionalità molto attesa da tempo.
Su Instagram, come su WhatsApp, gli utenti che guardano le storie dei loro amici vengono segnalati al proprietario dell’account che ha condiviso l’aggiornamento, in maniera tale da tenere sotto controllo chi segue le varie vicende
A molti non piace l’idea di passare per curiosi, anche se non c’è nulla di male nel guardare le storie dei propri amici che condividono appositamente aggiornamenti per essere seguiti.