WhatsApp ha introdotto la crittografia End-to-End per tutti i backup effettuati sull’applicazione per smartphone Android e iPhone iOS: i dettagli.
A partire da oggi 15 ottobre 2021 tutti i backup sulla nuova (Cloud) tramite l’applicazione WhatsApp saranno decisamente più sicuri grazie all’adozione della crittografia end-to-end.
Secondo recenti rumors Facebook sta lavorando nell’inserimento della funzione comunità su WhatsApp: prenderanno il posto delle chat di gruppo?
Su WhatsApp potrebbe arrivare una piccola rivoluzione che coinvolgerebbe i gruppi di chat, dato che quest’ultimi potrebbero essere sostituiti con una nuova funzionalità chiamata Comunity.
Nuovi rumors affermano che su WhatsApp potrebbero arrivare “le reazioni ai messaggi”: ancora è in fase di beta per un numero ristretto di utenti.
Chi utilizza WhatsApp sa benissimo che quest’applicazione di messaggistica istantanea nonostante sia la più scaricata al mondo non è il software con il maggior numero di funzioni.
Facebook quindi sta cercando di introdurre sempre più nuove funzionalità già viste sui applicazioni della concorrenza, prima fra tutti Telegram, per non perdere utenti.
Su WhatsApp presto si potrà effettuare il trasferimento dati da un Apple iPhone con iOS ad un Samsung Galaxy con sistema operativo Android: i dettagli.
Dopo qualche settimana che sul web circolava la voce, oggi abbiamo le prime conferme che WhatsApp presto permetterà il trasferimento dati da un iPhone ad uno smartphone con sistema operativo Android.
Disponibile la nuova versione di WhatsApp che aggiunge la funzionalità “View Once” (Visualizza una volta) per la condivisione di foto e video: ecco i dettagli.
Oggi gli utenti della più famosa applicazione di messaggistica istantanea potranno iniziare a provare una nuova funzionalità chiamata “Visualizza un volta”.
Quest’ultima di fatto permetterà solo una singola visualizzazione per una foto o un video condiviso.
WhatsApp sta lavorando alla diffusione dei messaggi che si cancellano da soli dopo che sono stati letti, una versione più stringente dei messaggi autoeliminanti a tempo.
Chi utilizza WhatsApp sa benissimo che lo scorso novembre (2020) sono stati introdotti i così detti messaggi che si auto eliminano dopo un certo periodo di tempo: 7 giorni.
Sembra però che gli ingegneri informatici di Facebook stiano lavorando ad un sistema di messaggi autoeliminanti ancora più restrittivo rispetto al precedente.
I messaggi infatti in questo caso si cancellano automaticamente appena sono stati letti.
WhatsApp è al lavoro su una semplificazione del trasferimento delle chat anche cambiando dispositivo e numero di telefono: ecco i dettagli.
Chi utilizza WhatsApp sa benissimo che trasferire le proprie chat da un telefono ad un altro non è del tutto facile e ci vuole un po’ di tempo per le impostazioni necessarie.
Infatti al momento se un utente vuole trasferire le proprie chat da un telefono ad un altro prima deve effettuare un backup di quest’ultime sul proprio servizio cloud preferito per poi scaricarlo sul nuovo telefono.
Sfortunatamente questa soluzione funziona solo se si mantiene lo stesso numero di telefono e vengono utilizzati dispositivi mobili con lo stesso sistema operativo (Android o iOS).
Secondo le ultime novità riportate sulla versione beta di WhatsApp, adesso l’applicazione permette di velocizzare i messaggi vocali che l’utente riceve: i dettagli.
Una delle più interessanti novità introdotte a suo tempo su WhatsApp è stata l’implementazione nell’applicazione dei messaggi e delle note vocali.
Sono ad oggi due delle funzionalità più utilizzate e apprezzate dagli utenti della più famosa applicazione di messaggistica istantanea per dispositivi mobili.
Dei ricercatori spagnoli hanno individuato una vulnerabilità nel sistema di identificazione di WhatsApp che se abusato può provocare anche la disattivazione dell’account.
Forbes ha diffuso oggi un articolo nel quale si spiega, noi lo faremo in maniera meno dettagliata e più diretta, come una vulnerabilità presente nel sistema di identificazione di WhatsApp può provocare anche la disattivazione (ban) del vostro account.
Il problema è stato indentificato da due ricercatori di sicurezza informatica Spagnoli, Luis Márquez Carpintero ed Ernesto Canales Pereña.
Oggi WhatsApp ha ufficializzato il pieno supporto per le chiamate audio e video per la sua applicazione destinata al Desktop: ecco i dettagli.
Non molto tempo fa era stato svelato che gli ingeneri informatici di Facebook avevano intenzione di implementare il supporto alle chiamate Video e audio per la versione destinata ai Desktop di WhatsApp.