Telegram si rivoluziona con l’arrivo delle Storie

Tommaso Lenci
27 Giu 2023

Telegram ha ufficialmente annunciato che a breve gli utenti potranno condividere le proprie Storie in stile social network: ecco i dettagli ufficiali.

Telegram annuncia le Storie

Raramente abbiamo visto Telegram, una della applicazioni di messaggistica istantanea più innovativa degli ultimi anni, copiare le applicazioni di altri social Network.

Ma oggi abbiamo la conferma ufficiale che l’App in questione introdurrà la possibilità di creare storie in stile Instagram.

Telegram introduce ufficialmente le storie: ecco i dettagli da conoscere

Il fondatore di Telegram, Pavel Durov, oggi ha rilasciato un comunicato ufficiale sul proprio canale sottolineando che dopo anni di ripensamenti alla fine anche la sua applicazione di messaggistica utilizzerà le storie.

La giustificazione proviene dalle richieste da parte degli stessi utenti, che da diversi anni chiedevano al fondatore di Telegram di implementare questa funzionalità.

Da quello che è trapelato a partire da luglio 2023 verranno implementare le storie su Telegram seguendo queste impostazioni base:

  • Privacy: l’utente sarà in grado di scegliere chi potrà vedere le storie in maniera molto dettagliata. Si potrà scegliere il singolo contatto, un gruppo di contatti eccetera.
  • Interfaccia dedicata: le storie saranno accessibili dalla barra superiore che viene mostrata sopra la lista delle chat. Sarà facile d’accedere e occuperà poco spazio all’interno dell’interfaccia dell’app
  • Flessibilità: sarà facile per gli utenti nascondere le storie di qualsiasi contatto
  • Didascalie: l’utente sarà in grado di fornire didascalie per le sue storie in modo da renderle più contestuali, o aggiungere collegamenti e taggare altre persone
  • Supporto alla doppia Camera: per la creazione di video messaggi da condividere nelle storie si potrà utilizzare contemporaneamente la fotocamera anteriore e quella posteriore
  • Durata temporale: l’utente potrà decidere quando le storie si cancelleranno da sole: verrà impostato un timer di 6-12-24-48 ore. Ovviamente si potrà impostare una storia senza timer e si potrà cancellare manualmente.

Ci saranno poi alcuni benefici nell’utilizzo delle storie su Telegram.

Per prima cosa gli utenti saranno in grado di salvare contenuti dalle storie degli altri e ovviamente condividerle con i propri contatti.

Si potranno utilizzare storie nella pagina del profilo per dare una visione più completa di se stessi.

Inoltre i Canali potranno godere di una visibilità maggiore quando verrà implementata la possibilità di condividerne i contenuti all’interno delle storie.

Di fatto è un primo passo per rendere Telegram più un social che una semplice applicazione di messaggistica istantanea.

Fonte: Via Telegram

SEGUIMI SU FLIPBOARDFlipboard, su GOOGLE NEWS per le notizie, invece  Su Telegram per le Offerte e i Coupon

Lascia la tua opinione