Telegram ha rilasciato un importante aggiornamento software ad inizio 2020 con quasi una dozzina di novità sia per sistema operativo Android che per Apple iOS.
Siamo appena arrivati nel 2020 e Telegram ha rilasciato a sorpresa un importante aggiornamento software che comprende una serie di novità per entrambi i più utilizzati sistemi operativi mobili: Android e Apple iOS.
Per rimanere sempre al top è normale che le applicazioni di messaggistica istantanea si aggiornino costantemente, e Telegram sicuramente è un applicazione che crea tendenza dato che molto spesso è la prima nel settore a rilasciare determinate novità, che poi vengono “copiate” dalle altre app.
Bando alla ciance: quali sono le principali novità introdotte da Telegram 5.13 questo inizio 2020? Facciamo un elenco breve ma speriamo esaustivo.
Una delle principali novità che sicuramente anche l’utente medio noterà è il Theme Editor 2.0 (l’editore per temi 2.0).
Sappiamo già che Telegram ha già un editore per temi piuttosto robusto con diverse opzioni a disposizione per l’utente, ma con la versione 2.0 le opzioni aumentano ulteriormente.
Con la versione 2.0 l’utente può ad esempio scegliere un preciso colore personalizzato dallo strumento di selezione, e applicarlo all’intera interfaccia dell’App, allo sfondo, ai messaggi.
Una volta creato il tema a seconda delle proprie esigenze, quest’ultimo può essere salvato e condiviso anche con i propri amici.
Sono stati aggiunti anche più motivi per lo sfondo, e se non si vuole personalizzare nulla si possono utilizzare nuovi temi già pronti all’uso.
La seconda interessante novità è la funzione chiamata “Send When Online” (invia quando è online).
Con questa funzionalità si possono pianificare messaggi che saranno inviati ad una determinata persona solamente quando questa risulterà essere nuovamente online.
Tra i miglioramenti generali nell’applicazione possiamo notare:
Ci sono poi novità che sono state implementate solo per Android e altre solo per Apple iOS.
Per Android si possono notare queste novità:
Ci sono invece altre novità che sono state introdotte solo per la versione funzionante su Apple iOS:
Per avere un quadro ancora più dettagliato di tutte queste novità, con esempi e immagini potete leggere l’articolo sul sito ufficiale dell’App.
SEGUIMI SU FLIPBOARD, su TWITTER, su GOOGLE NEWS, FACEBOOK, Su Telegram per le Offerte e Coupon
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.
Mi trovate anche su Flipboard.