Tutti coloro che non sono nati in Italia possono usufruire del nuovo piano tariffario TIM International 1000 New con chiamate all’estero, in Italia e traffico dati 4G: prezzo e soglie.
A fine settembre TIM presenta un nuovo profilo tariffario che è stato sviluppato specificatamente per tutte quelle persone che vivono in Italia ma non sono italiani, ovvero sono nati all’estero.
In poche parole per poter usufruire della promozione bisogna avere un codice fiscale estero e non italiano.
Gli stranieri che vivono in Italia possono sfruttare questa tariffa perché oltre a chiamate in Italia ha pure una quota di chiamate in questi paesi esteri: Cina, India, Bangladesh, Polonia, Perù, Romania, Messico, Colombia, Repubblica Ceca, Lituania, Lettonia, Israele, Singapore, Cipro.
Andando a vedere più nel dettaglio l’offerta TIM International 1000 New ad un costo di 10 euro ogni 4 settimane offre:
Se il paese estero non è incluso nell’elenco precedentemente mostrato, l’utente potrà chiamare gli altri paesi esteri al prezzo della tariffa di TIM International Base, ovvero a partire da 1 centesimo di euro ogni minuto di conversazione (i prezzi variano in aumento da paese a paese)
International base prevede questa tariffa agevolata fino a 1000 minuti di conversazione ogni 4 settimane (con scatto anticipato di 60 secondi) e scatto alla risposta di 19 centesimi.
Inoltre chi sceglie il profilo TIM International 1000 New ed effettua 6 rinnovi, riceverà in regalo 1GB di traffico dati 4G in più ogni 4 settimane.
Chi rinnova la tariffa per 12 volte riceverà un ulteriore GB di traffico dati da aggiungere al profilo ottenendo così 5GB di dati mobili in 4G spendibili ogni 4 settimane.
Per attivare la International 1000 New, costo d’attivazione gratuito, potete recarvi in un negozio dell’operatore italiano, visitare la sezione mobile del sito MyTIM, chiamare il servizio clienti al 119 o il numero 40416.
Per tutti i dettagli, i costi, e ulteriori informazioni potete visitare il sito ufficiale dell’operatore italiano.
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.
Mi trovate anche su Flipboard.