OpenSignal ha redatto un nuovo rapporto sulla qualità dell’esperienza mobile dei quattro principali operatori telefonici italiani, TIM, Vodafone, WindTRE e Iliad a novembre 2020.
Per chi non conoscesse ancora Opensignal, è una società globale indipendente specializzata nell’analisi dell’esperienza mobile dei consumatori.
I suoi nostri rapporti di settore sono una guida piuttosto completa per comprendere la vera esperienza che i consumatori ricevono sulle reti dei vari operatori telefonici analizzati.
Oggi tale società ha reso pubblico il suo ultimo rapporto, datato novembre 2020, sulla qualità dell’esperienza d’uso dei quattro principali operatori telefonici italiani: TIM, Vodafone, WindTre e Iliad.
L’analisi ha riguardato più di 90 giorni di test (da luglio 2020 a settembre 2020) nel quale hanno partecipato oltre 890.000 dispositivi per un totale di oltre 3.3 milioni di rilevazioni.
Tra i primi reports troviamo la così detta “Esperienza Video“, ovvero nella riproduzione (buffering, qualità risoluzione eccetera) di contenuti multimediali su dispositivi mobili.
Al primo posto troviamo WindTre con un punteggio complessivo di 69,4 punti (su 100), a seguire Vodafone (68,9 punti), TIM (68,5 punti) e più distanziata Iliad con 67 punti.
Per gli appassionati di Gaming in mobilità (latenza, qualità segnale), l’operatore migliore secondo OpenSignal è Vodafone con un esperienza d’uso di 69,6 punti (su 100).
Al secondo posto in questa categoria troviamo TIM (67,5 punti), mentre WindTre e Iliad sono decisamente più staccate con rispettivamente 63,4 e 61,8 punti.
Se utilizzate le applicazioni di chat per effettuare chiamate voce (ad esempio Whatsapp, Skype e Facebook Messenger) il miglior operatore in Italia a novembre 2020 è Vodafone fon 79,2 punti su 100.
In questo test il distacco tra i vari operatori è abbastanza contenuto dato che TIM è al secondo posto con 78,7 punti, e WindTre è al terzo con 78,1 punti.
Iliad rimane sempre al quarto posto con un punteggio di 77,5 su 100.
Altro interessante test riguarda la velocità di download media in Mbps.
In questo caso WindTre vince facilmente il confronto con gli altri operatori telefonici con una media di 30.1 Mbps.
Infatti tutti gli altri operatori si posizionano intorno ai 24 Mbps: Vodafone 24,6 Mpbs, Iliad 24,2 Mpbs e TIM 24 Mpbs.
Interessante sapere che se viene analizzata solo la connettività 4G, WinTre migliora la media e raggiunge i 34,1 Mpbs in download, seguita da Iliad a 27,7 Mpbs, Vodafone 26,1 Mpbs e infine TIM con 25,8 Mbps.
Anche nel test della velocità di upload (invio) vede vincitore lo storico operatore arancione con una media di 9,9 Mpbs.
Proseguendo lo studio di OpenSignal ha verificato la qualità e il livello di copertura del 4G dei quattro operatori italiani.
Per quanto riguarda la copertura del 4G (espressa con un punteggio da 0 a 10) vede TIM, Vodafone e WindTre più o meno allo stesso livello, mentre Iliad risulta essere più distanziato.
Invece per la disponibilità del 4G, Vodafone è l’operatore che mantiene più facilmente il segnale 4G.
Potete farvi un idea ancora più completa del resoconto sul sito ufficiale Opensignal.
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.
Mi trovate anche su Flipboard.