La navigazione sul web lascia svariate tracce relative al nostro passaggio e alle operazioni compiute.
Per farsi un’idea sommaria di ciò di cui stiamo parlando, basti pensare all’inevitabile scambio di pacchetti dati, ai log di accesso conservati dai provider internet e ai dati sui client salvati dagli stessi server.
Tuttavia, per chi desidera navigare in modo anonimo e sicuro, non mancano soluzioni alternative. Un esempio è rappresentato da TOR, sistema che impiega un network di svariati onion router, gestiti su base volontaria: ciò significa che il traffico dati non passa più direttamente da client a server, bensì viene “rimbalzato” all’interno di un circuito crittografato, al fine di proteggere la privacy dell’utente.
Per ottenere il pacchetto TOR e iniziare a navigare anonimamente, è sufficiente scaricare Tor Browser Bundle presso il sito ufficiale, disponibile anche in lingua italiana e per i sistemi operativi Windows, Apple OSX e Linux.
Si tratta, in buona sostanza, di un browser preconfigurato per la navigazione tramite rete TOR e non richiede installazione, solo l’estrazione del pacchetto in una specifica cartella.
Tor Browser Bundle, versione appositamente ottimizzata di Firefox, può essere quindi avviato semplicemente cliccando sul file .exe estratto: si aprirà, così, contestualmente, anche il pannello di controllo Vidalia, attraverso il quale sarà possibile connettersi alla rete TOR.
Qui, è presente anche un pulsante denominato “Usa una nuova identità”, utile per ripristinare, ogni qualvolta lo si desideri, un nuovo circuito virtuale e ottenere, così, un nuovo indirizzo IP.
Tramite tale browser è altresì possibile ottenere un indirizzo IP di una specifica nazione: basta accedere alle opzioni di rete e selezionare, in Relay, i nodi relativi al paese di riferimento.
Va ricordato, infine, che Tor Browser Bundle non salva la cronologia, i cookies né ulteriori dati di navigazione potenzialmente sensibili. Anche i plug-in di elementi a rischio sono disattivati di default, al fine di garantire sempre la massima sicurezza.