Nel database del sito di certificazione cinese TENAA sono stati individuati i prossimi Redmi K40 e un nuovo Xiaomi MI 10. I Primi dettagli.
Due nuovi smartphone della serie Redmi K40 sono stati certificati dal sito cinese TENAA, e dopo un paio di giorni sono stati aggiornati pure alcuni dettagli tecnici.
Insieme ai K40 è stato certificato pure un nuovo dispositivo che dovrebbe essere un ulteriore membro della gamma Xiaomi Mi 10, destinato molto probabilmente al mercato globale.
I due Redmi K40 con sigla aziendale M2012K11AC e M2012K11C (versione PRO) avranno un display Amoled da 6.67 pollici di diagonale, molto probabilmente con il sensore per le impronte digitali sotto il pannello.
La batteria per entrami i dispositivi K40 avrà una potenza nominale di 4500 mAh e i telefoni misurano 163.7 x 76.4 x 7.8 mm.
Come sistema operativo i nuovi Redmi debutteranno con Android 11.
Infine c’è un nuovo smartphone, sigla aziendale M2102J2SC, che dovrebbe far parte della gamma Xiaomi MI 10.
Anche questo dispositivo avrà un display Amoled da 6.67 pollici di diagonale, ma al suo interno la batteria sarà più potente: 4800 mAh di potenza nominale.
Rispetto ai precedenti Redmi K40, il nuovo smartphone della gamma Xiaomi MI 10 sarà più corto ma più spesso in termini di dimensioni: 162.6 x 74.8 x 8.96mm.
Pure il nuovo Mi 10 uscirà sul mercato direttamente con Android 11, e secondo i rumors potrebbe essere equipaggiato con il nuovo chipset Qualcomm Snapdragon 870.
Staremo a vedere nei prossimi giorni se ci saranno nuove informazioni in merito.
Fonte: Via
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.
Mi trovate anche su Flipboard.