Vendite Smartphone in Europa nel Q1 2023: Samsung e Xiaomi forte ribasso!

Tommaso Lenci
18 Mag 2023

Il primo trimestre del 2023 vede un sensibile calo nelle vendite di smartphone in Europa da parte di Samsung e Xiaomi, ma pure Apple ha una leggera flessione. I dettagli.

Samsung e Xiaomi vendite smartphone Europa primo trimestre 2023

Quest’anno la tendenza nel mercato degli smartphone in Europa sembra essere abbastanza chiara: le vendite non tengono il passo di quelle dell’anno scorso.

Infatti due dei principali produttori di smartphone Android come Samsung e Xiaomi sono costrette a rivedere decisamente in ribasso le loro aspettative di vendita.

Samsung e Xiaomi le vendite di smartphone calano a picco nel primo trimestre 2023 in Europa: i dettagli

Il nuovo report dell’agenzia internazionale Canalys relativo alle vendite di smartphone in Europa nel primo trimestre 2023 afferma che:

  1. Samsung ha subito un calo di vendite del 18% rispetto allo stesso periodo del 2022
  2. Xiaomi ha subito un calo di vendite del 15% rispetto allo stesso periodo del 2022
  3. Apple ha un calo decisamente più limitato, pari ad 1% rispetto alle vendite del primo trimestre 2022.

Nonostante il calo evidente nel trimestre 2023, Samsung rimane sempre il produttore di smartphone più importante in Europa con una quota di mercato del 32%.

Al secondo posto c’è sempre Apple con una quota del 24% (più vicina rispetto al passato a Samsung), mentre Xiaomi è sempre il terzo produttore in Europa con una quota del 19%.

Canalys evidenzia come si stia creando un quarto produttore di smartphone in Europa, ovvero Transsion, che nel primo trimestre 2023 ottiene una quota di mercato del 4% con una crescita del 188% rispetto ai dati del 2022.

Transsion vi ricordo è un’azienda cinese che produce smartphone economici con il marchio Infinix (il più famoso) che vengono commercializzati in alcuni paesi d’Europa, ma anche in Africa, America Latina e Asia del Sud.

C’è poi una discreta crescita in Europa per il marchio Lenovo (che comprende pure Motorola) che raggiunge una quota di mercato del 3% con un aumento delle vendite del 13%, e diventa il quinto produttore più importante nel vecchio continente.

Gli esperti pensano che molto probabilmente la tendenza di vendite in calo si noteranno anche durante il secondo trimestre 2023 in Europa.

Vedremo la situazione come sarà andata dopo giugno 2023.

SEGUIMI SU FLIPBOARDFlipboard, su GOOGLE NEWS per le notizie, invece  Su Telegram per le Offerte e i Coupon

Lascia la tua opinione