L’ultima versione beta di WhatsApp conferma la presenza dei messaggi autodistruggenti e di una nuova funzionalità: il supporto ai dispositivi multipli.
Non troppo tempo fa vi avevamo segnalato che gli ingegneri informatici di Facebook stanno lavorando per implementare i messaggi autodistruggenti su WhatsApp.
Sono messaggi che si cancellano da soli dopo un certo periodo di tempo che viene determinato a priori dall’utente tra le varie opzioni disponibili.
Oggi l’ultima versione beta di WhatsApp, la 2.20.110, indica che i messaggi autodistruggenti sono ancora in fase di sviluppo, ma in più si è aggiunta una nuova funzione.
Infatti la più famosa e utilizzata applicazione di messaggistica istantanea per dispositivi mobili potrebbe in futuro implementare il supporto ai multi-dispositivi.
Cosa significa supporto ai multi-dispositivi?
Con questa funzione gli utenti saranno in grado di utilizzare un unico account WhatsApp su diversi dispositivi.
Questo significa che le persone saranno in grado di chattare su più dispositivi contemporaneamente utilizzando lo stesso account registrato.
A differenza delle app Web o desktop di WhatsApp questa funzione non richiede un host e un dispositivo dipendente,e in più sarà disponibile sia su piattaforma Android che su iOS.
Tutte le volte che l’utente aggiungerà al proprio account un nuovo dispositivo, la protezione crittografica si aggiornerà per rispondere al cambiamento.
Tutti i contatti dell’utente quando cambierà dispositivo riceveranno anche una notifica che l’avvertiranno della modifica avvenuta.
Ovviamente questa funzionalità è ancora in fase di sviluppo, quindi alcune caratteristiche potrebbero essere modificate o rimosse quando (e se) sarà rilasciata sulla versione finale dell’applicazione.
Fonte: Via
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.
Mi trovate anche su Flipboard.