L’ultimo aggiornamento in versione beta di WhatsApp per Android ha escluso una funzione che è da sempre stata presente all’interno della piattaforma.
Con la versione finale non sarà più possibile salvare le foto del profilo dei contatti attraverso il tasto di condivisione che permette di inserire l’immagine comodamente all’interno della propria galleria fotografica.
Un’altro accorgimento che porta a migliorare la privacy degli utenti. Gli sviluppi procedono serrati verso questa direzione oltre a garantire sicurezza all’interno dell’applicazione, da poco protagonista di un pesante accesso da parte di applicazioni spyware.
Un’altra limitazione sarà imposta alla possibilità di scattare screenshot alle chat, una condizione che l’utente può scegliere con la modalità con cui accede a WhatsApp, se l’accesso avviene con l’autenticazione attraverso lo sblocco con impronta digitale allora le impostazioni, e di conseguenza le restrizioni, verranno attivate in automatico.
Gli aggiornamenti, anche nelle versioni di testing, mirano a rendere sempre più blindata WhatsApp ma non solo, non mancano le novità per gli utenti con l’arrivo degli stickers che sarà possibile visualizzare anche all’interno dei messaggi di notifica.
Questa novità è già stata annunciata, grazie alla nuova integrazione, eseguendo una pressione prolungata sull’anteprima di notifica, sarà possibile vedere lo stickers allegato al messaggio nella sua dimensione reale e senza accedere direttamente alla finestra di chat.
In arrivo anche la modalità notturna che sarà in grado di allinearsi alla nuova interfaccia scura di Android Q, opzione molto utile nelle ore serali che non affatica la vista durante la lettura dei messaggi nelle chat.