Il prossimo Xiaomi 11T Pro utilizzerà la tecnologia di ricarica rapida a 120W HyperCharge: adesso abbiamo la conferma ufficiale.
A distanza di poco più di una settimana, la data è il 15 settembre 2021, Xiaomi presidierà un nuovo evento mediatico nel quale saranno presentati probabilmente anche due nuovi smartphone.
Stiamo parlando dello Xiaomi 11T e 11T Pro, i primi smartphone dell’azienda cinese che non utilizzeranno più il logo MI.
Proprio oggi sul canale ufficiale Twitter dell’azienda asiatica è comparso un nuovo teaser pubblicitario sul modello 11T Pro.
Il teaser conferma il fatto che questo smartphone utilizzerà la tecnologia HyperCharge che supporta la ricarica rapida via cavo fino a 120W.
Questa tecnologia per chi non lo sapesse è al momento disponibile solamente sullo Xiaomi Mi 1o Ultra.
Di fatto i nuovi 11T e 11T Pro punteranno alla fascia “premium” del mercato e quindi si potranno considerare come una versione “aggiornata” degli attuali Xiaomi MI 11.
Da quello che sappiamo dai precedenti rumors, i nuovi 11T Pro avranno un display OLED con frequenza di aggiornamento a 120Hz, chipset Snapdragon 888, 8/12GB di ram, 128/256GB di memoria interna, batteria da 5000 mAh (con ricarica a 120W).
Invece la versione 11T normale dovrebbe avere un display Super Amoled con frequenza di aggiornamento a 120Hz, Chipset Mediatek Dimensity 1200, stesse varianti di ram e memoria interna.
Dal punto di vista della multimedialità i due dispositivi dovrebbero distinguersi per il sensore principale:
Su entrambi poi sarebbero presenti una fotocamera grandangolare con sensore Sony IMX355 da 8MP, e un teleobbiettivo con zoom ottico 3X.
Di recente sono stati rilasciati pure i primi rumors sul loro prezzo di vendita in Europa.
Ovviamente al momento non c’è ancora nulla di ufficiale, quindi vi preghiamo di prendere tutte queste informazioni con il dovuto distacco emotivo.
Fonte: Via Twitter
SEGUIMI SU FLIPBOARD, su GOOGLE NEWS per le notizie, invece Su Telegram per le Offerte e i Coupon
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.