DXOMark ha recensito il comparto fotografico dello Xiaomi 12 Pro e l’ha equiparato a quello del Galaxy S22 Ultra in termini di punteggio: le differenze tra i due.

Gli ultimi smartphone top di gamma usciti a febbraio-marzo 2022 di marca Xiaomi e Samsung secondo DXOMark, noto sito di recensioni tecniche, sembra che si equivalgano in termini fotografici complessivi.
Xiaomi 12 Pro vs Galaxy S22 Ultra: DxOMark valuta il livello fotografico generale alla pari tra i due smartphone
Infatti lo Xiaomi 12 Pro e il Samsung Galaxy S22 Ultra hanno ottenuto lo stesso punteggio complessivo: 131 punti secondo il metodo di valutazione DXOMark.
Il 12 Pro vi ricordiamo che ha una tripla fotocamera posteriore:
- Principale da 50 MP, f/1.9
- Ultra-grandangolare: 50 MP, f/2.2
- Teleobiettivo: 50 MP, f/2.2
Invece il Galaxy S22 Ultra ha una quadrupla fotocamera posteriore:
- Principale da : 108 MP, f/1.8
- Ultra-grandangolare: 12 MP, f/2.2
- Teleobiettivo: 10 MP, f/2.4
- Teleobbiettivo lunghe distanze: 10 MP, f/4.9
Ovviamente ci sono delle differenze, dato che il test è stato diviso in tre macro categorie:
Xiaomi 12 Pro VS Galaxy S22 Ultra : differenza punteggi nelle macro categorie
Il top di gamma dell’azienda cinese, lo Xiamo 12 Pro, ha ottenuto questi punteggio nelle varie macro categorie:
- Fotografie punteggio: 141
- Zoom punteggio: 65
- Video punteggio: 111
Invece questi sono i punteggi delle macro categorie del nuovo Samsung Galaxy S22 Ultra:
- Fotografie punteggio: 134
- Zoom punteggio: 86
- Video punteggio: 114
Da questi primi punteggio possiamo capire facilmente che lo Xiaomi 12 Pro scatta fotografie in generali di livello superiore rispetto al Galaxy S22 Ultra.
Quest’ultimo però si difende decisamente meglio negli Zoom, soprattutto a distanza più elevata, e nella registrazione video anche se di poco.
Punti di forza e debolezza dei due smartphone a livello multimediale (foto, video, display e audio)
Lo Xiaomi 12 Pro ha brillato per la:
- Cattura un alto livello di dettaglio nella maggior parte delle condizioni in foto e video
- Autofocus veloce e ripetibile
- Ottime prestazioni nell’acquisizione di immagini notturne (uno dei migliori dispositivi testati finora)
- Efficace stabilizzazione video contro forti movimenti
- Ampio rendering di immagini stereo per applicazioni di acquisizione e riproduzione
- Piacevole firma sonora
Ovviamente il telefono dell’azienda cinese ha anche i suoi difettucci lato multimedialità:
- Artefatti nelle scene HDR a causa dell’elaborazione non ottimizzata
- Mancanza di uno zoom a lungo raggio
- Soggetti sottoesposti nei video in condizioni di scarsa illuminazione
- Firma sonora piuttosto scura durante la riproduzione
- Non adatto per la registrazione di concerti e spettacoli
- Annunci nell’app musicale principale
Il Samsung Galaxy S22 Ultra si è fatto notare invece per:
- Immagini con esposizione precisa e costante, colori vividi in tutte le condizioni di illuminazione
- Prestazioni dello zoom a lungo raggio vicino al top, non lontano dai migliori dispositivi della categoria Ultra-Premium
- Prestazioni video con autofocus affidabile e stabilizzazione efficace
- Comoda leggibilità alla luce diretta del sole grazie alla luminosità dello schermo molto elevata
- Esperienza video ottimale con buona luminosità dello schermo, contrasto e gestione del colore
- Suono nitido in riproduzione e registrazione
- Adatto per la registrazione di spettacoli e concerti
Sul modello di Samsung sono però presenti questi difetti a livello multimediale:
- Difficoltà nel catturare l’istante in condizioni difficili come scene ad alto contrasto o scarsa illuminazione
- La modalità foto predefinita a livello complessivo non è migliore rispetto al migliore del segmento basato sul prezzo
- Prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione e riprese notturne, non al livello degli altri dispositivi della categoria Ultra-Premium
- Limiti di leggibilità dell’immagine all’interno e ombre all’esterno
- Problemi visibili con situazioni di luce diretta del sole, che causano significative alterazioni del colore dello schermo, Audio innaturale durante la registrazione di contenuti vocali
- Audio innaturale durante la registrazione di contenuti vocali
Potete leggere le recensioni complete direttamente sul sito DXOMark Xiaomi e DXOMark Samsung
SEGUIMI SU FLIPBOARD
, su GOOGLE NEWS per le notizie, invece Su Telegram per le Offerte e i Coupon
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.
Altri articoli che potresti leggere