Xiaomi 12T (Pro) si aggiornano alla MIUI 14 basata su Android 13 in Italia

Tommaso Lenci
15 Feb 2023

Gli Xiaomi 12T e 12T Pro iniziano a ricevere l’aggiornamento alla MIUI 14 basata sul sistema operativo Android 13: ecco i dettagli che dovete conoscere.

Xiaomi 12T e 12T Pro aggiornamento MIUI 14 Android 13

Se possedete uno Xiaomi 12T o 12T Pro nei prossimi giorni potreste ricevere una notifica di aggiornamento tramite la classica modalità OTA.

Infatti i due smartphone si stanno aggiornando alla versione MIUI 14 Beta stabile per tutti gli utenti italiani che partecipano alla MI Pilot.

Xiaomi 12T e 12T Pro iniziato l’aggiornamento MIUI 14 Beta stabile basata su Android 13 anche in Italia

Questo significa che entro 10-15 giorni, se tutto andrà bene, tutti gli utenti potranno installare la nuova versione della MIUI basata su Android 13.

Per la precisione gli Xiaomi 12T Pro si aggiornano con il nuovo firmware seriale V14.0.1.0.TLFEUXM – TLFMIXM, mentre la versione non Pro ricevere il firmware seriale V14.0.1.0.TLQEUXM – TLQMIXM.

Questi firmware installano anche le patch di sicurezza relative al mese di gennaio 2023 (le ultimissime di sono di febbraio 2023) e hanno un peso di circa 4.5GB.

Questo è il change log ufficiale rilasciato per gli utenti Mi Pilot:

  • MIUI 14 – Un passo avanti!
  • MIUI Global Stabile Basata su Android 13;
  • Patch di Sicurezza Aggiornate a Gennaio 2023;
  • Maggiore sicurezza del sistema;
  • Miglioramenti Sicurezza e Prestazioni;
  • Bug Fix.

Quando riceverete la notifica di aggiornamento, essendo un cambiamento del software abbastanza importante per i vostri Xiaomi 12T e 12T Pro vi suggeriamo di:

  1. effettuare un backup completo, o comunque dei dati più importanti salvati nella memoria dello smartphone
  2. liberare spazio nella memoria interna se necessario (6-7GB sono il minimo)
  3. scaricare e installare il nuovo firmware solo se la batteria ha un’autonomia residua pari o superiore al 50%.

Se riscontrate un calo di prestazioni o un consumo più elevato della batteria, per ottimizzare le prestazioni dopo l’aggiornamento vi consigliamo un reset di fabbrica (ricordatevi di salvare i dati prima!)

Fonte: Via

SEGUIMI SU FLIPBOARDFlipboard, su GOOGLE NEWS per le notizie, invece  Su Telegram per le Offerte e i Coupon

Lascia la tua opinione