I nuovi Xiaomi 13 e 13 Pro saranno tra i primi smartphone Android a poter fruttare in futuro il nuovo standard Wi-Fi 7: ecco i dettagli.
Nono manca molto al debutto ufficiale in Europa, e quindi anche in Italia, della versione Globale dei Xiaomi 13 e 13 Pro: la data è fissata.
Questi smartphone utilizzano il nuovo chipset Snapdragon 8 Gen 2 di Qualcomm che ha una caratteristica interessante: supportano lato hardware il Wi-Fi 7.
Al momento però gli Xiaomi 13 e 13 Pro che sono commercializzati in Cina non supportano ancora il Wi-Fi 7 ma si fermano alla versione 6E.
Quindi quando i nuovi top di gamma dell’azienda cinese arriveranno in Europa la situazione non cambierà nel breve periodo.
Però giusto qualche giorno fa il presidente di Xiaomi Lei Jun tramite il i propri account social ha confermato che entrambi i nuovi modelli serie 13 riceveranno in futuro il supporto alla connettività Wi-Fi 7 tramite un aggiornamento OTA.
Il nuovo standard Wi-Fi 7 al momento non è per nulla diffuso, ma la notizia potrebbe interessare potenziale acquirenti che vogliono uno smartphone che potrà restare utile grazie al supporto a tecnologie migliori più supportate nel medio-futuro.
Infatti i vantaggi del Wi-Fi 7 rispetto all’attuale Wi-Fi 6 sono abbastanza evidenti.
Se al momento il Wi-Fi 6 permette una banda teorica massima di 9,6 Gbit/s, il Wi-Fi 7 permetterà una banda passante di 2.4 volte superiore a quest’ultima, quindi potenzialmente fino a 24 GBit/s.
Oltre a questo il Wi-Fi 7 ottimizzerà ulteriormente le latenze, ottimizzerà il segnale con meno disturbi/interferenze, oltre al fatto che permetterà senza problemi lo streaming dal vivo di video ad alto bit-rate 4K o 8K, e ottime esperienze AR/VR.
Fonte: Via
SEGUIMI SU FLIPBOARD, su GOOGLE NEWS per le notizie, invece Su Telegram per le Offerte e i Coupon
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.