Primo render 3D del presunto design frontale del prossimo Xiaomi 14 Pro che arriverà a fine anno: ecco come potrebbe essere.
Secondo l’informatore, molto affidabile, @UniverseIce, Xiaomi nei prossimi anni potrebbe diventare leader mondiale nel design degli smartphone superando o almeno equiparando quello di Apple.
L’informatore afferma che l’azienda cinese ha ormai superato il design di Samsung, considerato ormai ripetitivo da diverse generazioni, con il prossimo smartphone top di gamma: lo Xiaomi 14 Pro.
Infatti tramite il proprio account twitter, l’informatore ha svelato al grande pubblico una prima immagine render 3D che riprende il design frontale dello Xiaomi 14 Pro.
La prima cosa che salta agli occhi è la presenza di bordi intorno al display perfettamente simmetrici e super sottili.
I bordi sono curvi su tutti e quattro i lati, e questo permette di dare un senso di elevata profondità con cornici molto sottili, che trasformano il design dello smartphone ad un nuovo livello qualitativo.
Ma le novità dello Xiaomi 14 Pro non finirebbero con il design super ottimizzato.
Infatti lo smartphone sarebbe uno dei primi dispositivi che monterà il futuro chipset Snadpragon 8 Gen 3 di Qualcomm, atteso al suo annuncio ufficiale verso il mese di ottobre di quest’anno.
Altra novità che il 14 Pro dell’azienda cinese potrebbe incorporare riguarda la multimedialità.
Infatti Xiaomi starebbe lavorando con Leica per introdurre sul suo prossimo top di gamma lenti con tecnologia WLG, la stessa utilizzato su fotocamere Reflex.
Lo smartphone sarebbe alimentato da una batteria interna da 5000 mAh e dovrebbe supportare la ricarica via cavo a 90 o 120W, e sarebbe presente pure la ricarica rapida wireless a 50W.
Comunque considerato che il dispositivo è ancora distante mesi dal suo annuncio ufficiale, vi preghiamo di prendere tutte queste informazioni con il dovuto distacco emotivo.
Fonte: Via Twitter
SEGUIMI SU FLIPBOARD, su GOOGLE NEWS per le notizie, invece Su Telegram per le Offerte e i Coupon
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.