Ufficializzato oggi in Cina il nuovo Xiaomi Mi 9 Pro: ecco le sue principali caratteristiche hardware e il prezzo di vendita al dettaglio.
Oggi Xiaomi ha presentato al grande pubblico locale (Cina) due nuovi dispositivi che sono indirizzati alla fascia top di gamma del mercato.
Il primo, forse il più atteso, è stato lo Xiaomi Mi Mix Alpha con il suo design con display avvolgente (rapporto scocca-display 180%) e fotocamera posteriore da 108MP.
Il secondo invece è lo Xiaomi Mi 9 Pro, una versione “potenziata” dell’attuale Mi 9 considerato che lato design non cambia praticamente nulla.
Come primo cambiamento si nota la presenza di un chipset Snapdragon 855 Plus, quindi la versione “pompata” del precedente Snapdragon 855.
La memoria prevede fino a 12GB di ram e fino a 512GB di memoria interna per la versione più cara.
Del Mi 9 Pro, lato connettività esistono due varianti: una con modem 5G e una con modem classico 4G; quest’ultima sarà la versione diffusa a livello internazionale mentre la prima solo in specifici mercati.
Lo Xiaomi Mi 9 Pro utilizza lo stesso display del Mi 9, ovvero un unità da 6.39 pollici di diagonale con tecnologia OLED e risoluzione FHD+.
Sotto il display troviamo lo scanner per le impronte digitali.
Non cambia lato hardware la multimedialità con la tripla fotocamera posteriore già vista sul Mi 9 che utilizza un sensore principale da 48MP, e la stessa camera anteriore per selfie.
Migliora invece il comparto audio, con l’introduzione di altoparlante più grande che offre suoni più potenti e bassi migliori rispetto al predecessore.
Altri miglioramenti li troviamo invece nella batteria e nella ricarica rapida.
Il nuovo Mi 9 Pro infatti utilizza una batteria più grande da 4000 mAh che supporta la ricarica rapida via cavo fino ad una velocità massima di 45W.
Interessante è pure la ricarica rapida wireless che raggiunge la bellezza di 30W, un nuovo record mondiale per questa tecnologia applicata ad uno smartphone.
Quest’ultimo risultato è stato raggiunto anche grazie ad uno specifico caricabatteria wireless di Xiaomi che migliora la dissipazione del calore durante la ricarica rapida.
C’è pure la ricarica wireless inversa che raggiunge la potenza di 10W.
Il resto del comparto hardware è praticamente uguale allo Xioami Mi 9.
Lo Xiaomi Mi 9 Pro sarà venduto in due colorazioni: Dream White e Titanium Black.
Sarà acquistabile in quattro varianti di memoria: 8GB di ram e 128GB di memoria interna, 8GB +256GB, 12GB +256GB e infine 12GB di ram e 512GB di rom.
Il modello base 4G avrà un prezzo di 3699 Yuan (473 euro al cambio attuale), mentre la versione più costosa (4G) costerà 4299 Yuan che fanno al cambio attuale circa 550 euro.
La versione con connettività 5G inizierà la commercializzazione solamente a partire dal 31 ottobre 2019 e dovrebbe costare leggermente di più considerato che avrà la versione 12GB + 512GB.
Ancora da sapere se il dispositivo sarà commercializzato anche in Europa quindi pure in Italia.
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.
Mi trovate anche su Flipboard.