Lo Xiaomi Mi 9 SE è ufficialmente disponibile all’acquisto in Europa sia in Olanda che in Spagna: il prezzo iberico potrebbe essere quello applicato anche in Italia?
Dopo alcuni primi feedback provenienti dall’Olanda, oggi abbiamo la conferma ufficiale che Xiaomi ha iniziato a commercializzare in Spagna il suo dispositivo di fascia alta Mi 9 SE.
Lo Xiaomi Mi 9 SE è una versione più economica del top di gamma Mi 9 che al momento viene venduto nel nostro paese a partire da 449 euro.
Da quello che sappiamo in Spagna il Mi 9 SE viene commercializzato in due varianti: una da 6GB di ram e 64GB di rom, e una da 6GB di ram e 128GB di memoria interna.
La versione 6+64GB, disponibile nelle colorazioni nero e blu, viene proposta al prezzo di listino di 349 euro.
Invece la variante con 6GB di ram e 128GB di rom, sempre nelle colorazioni blu e nero, ha un prezzo di listino che sale a 399 euro.
Sostanzialmente lo Xiaomi Mi 9 SE ha un prezzo di vendita di 100 euro più basso rispetto al top di gamma Mi 9.
Al momento l’azienda cinese non ha ancora ufficializzato la commercializzazione del Mi 9 SE in Italia, ma siamo convinti che l’annuncio arriverà nei prossimi giorni.
Non possiamo metterci la mano sul fuoco, ma considerato i prezzi ufficiali dei Mi 9 e dei Redmi Note 7 visti in Spagna, è molto probabile che il prezzo di vendita in Italia sarà identico o leggermente più caro (10 euro in più).
Quindi in questa maniera potete farvi un idea generale di quanto costerà in Italia questo dispositivo.
Per chi no lo sapesse ancora, lo Xiaomi Mi 9 SE è caratterizzato da un display Super Amoled da 5.97 pollici e risoluzione FHD+, con tacca a goccia.
Al suo interno troviamo il chipset Snapdragon 712 (Octa Core con GPU Adreno 616), abbinato come detto con 6GB di ram e fino a 128GB di memoria interna.
Lato multimediale troviamo una fotocamera anteriore da 20 megapixel nella tacca a gocciola, mentre sulla scocca posteriore ci sono tre camere: sensore principale da 48 megapixel Sony, uno grandangolare da 13 megapixel (123 gradi) e un teleobiettivo da 8 megapixel.
C’è lo scanner per le impronte digitali posizionato sotto il display, c’è il chipset NFC, la porta usb Type C, Wifi, Bluetooth, porta ad infrarossi e supporto al LTE 4G dual Sim.
Lo Xiaomi Mi 9 Se viene alimentato da una batteria interna da 3070 mAh con supporto alla ricarica rapida da 18W, contenuta in una scocca in alluminio (con rifiniture in vetro) dello spessore di 7.45mm e un peso complessivo di 150 grammi.
Come sistema operativo troviamo Android Pie 9.0 con interfaccia personalizza MIUI 10.
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.
Mi trovate anche su Flipboard.