Lo Xiaomi Mi Note 10 Lite è stato certificato dall’agenzia americana FCC e dalla NBTC: ecco le presunte differenze hardware dalla versione base.
Oggi abbiamo la doppia certezza che Xiaomi sta lavorando al lancio commerciale di una versione LITE del suo Mi Note 10, il primo camera-phone dell’azienda cinese con fotocamera principale da 108MP.
Il dispositivo è stato infatti certificato prima dalla FCC (USA) e poi dalla NBTC (Thailandia) che ne hanno confermato di fatto il nome commerciale in Xiaomi Mi Note 10 Lite.
Sicuramente la versione Lite sarà un dispositivo più economico rispetto alla versione originale, ma la differenza di prezzo sarà dovuto anche ad alcuni cambiamenti hardware.
Il cambiamento principale sembra essere nel comparto multimediale.
La versione originale del Mi Note 10 Lite ha infatti una penta camera posteriore composta da questi sensori: 108MP + 20MP + 12MP + 8MP + 2MP.
Nella versione Lite i sensori avranno meno megapixel e quindi di fatto non verrà montato più il tanto discusso sensore principale da 108MP.
Sul modello Lite è infatti prevista sempre una penta camera posteriore ma con questi sensori: 64MP + 8MP + 8MP + 5MP + 2MP.
Oltre alla diminuzioni dei megapixel per singolo sensore fotografico posteriore, la versione Lite perderà pure l’autofocus laser.
Il resto del comparto hardware dovrebbe rimanere identico a quello del modello originale, ovvero:
Lo Xiaomi Mi Note Lite uscirà sul mercato direttamente con Android 10 e interfaccia personalizzata MUI 11; vi ricordiamo che il Mi Note 10 originale è sempre fermo ad Android Pie 9.0, e attende l’aggiornamento che potrebbe arrivare a fine aprile inizio maggio 2020.
Ancora non sappiamo quando effettivamente lo smartphone sarà disponibile dal punto di vista commerciale a che prezzo di vendita.
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l’università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono o mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, degli smartphone e Android.
Mi trovate anche su Flipboard.